Cos'è
La XVII Edizione del Festival internazionale di cortometraggi Universo Corto si terrà a Pisa (Giardino La Nunziatina - Via la Nunziatina, 11) da martedì 17 settembre a sabato 21 settembre. Tutte le sere a partire dalle 18,30 eventi di prefestival (presentazioni libri, dj set, dibattiti) e a partire dalle 21,15 proiezione dei cortometraggi in gara, una selezione di opere internazionali in lingua originale con sottotitoli in inglese.
Il programma
MARTEDÌ 17
Ore 19.00
Inaugurazione XVII Edizione Universo Corto - Festival internazionale di cortometraggi
Ore 21.15
Proiezione Lovers Rock di Steve McQueen (prima proiezione in Italia
Ore 22.15
Dennis Bovell in dialogo con Nicola Zaccardi - DJ set
MERCOLEDÌ 18
Ore 19.30
Dome La Muerte – DJ set
Ore 21.15
Proiezione cortometraggi in gara:
Last Call, Harry Holland (Gran Bretagna, 2022), 19.35 min.
Bob & Weave, Adelmo Togliani (Italia, 2023), 20.19 min.
Electra, Daria Kashcheeva (Repubblica Ceca, 2023), 26.23 min.
Çember – Circle, Ferhat Ertan (Turchia, 2023), 9.36 min.
Half The World is Sleeping, Yuchen Peng (Gran Bretagna, 2024), 13.57 min.
The Miracle, Nienke Deutz (Olanda, 2023), 15.03 min.
GIOVEDÌ 19
Ore 18.30
Presentazione libro: Graziella Monni, Il medico di Càller (Solferino, 2024). Conversano con l’autrice: Titina Maccioni e Angela Saba
Ore 19.30
Giuseppe Ceraudo intervista Michele Conti (Sindaco di Pisa)
21.15
Proiezione cortometraggi in gara:
Gwendoline, Joaquim Bayle (Francia, 2023), 22.15 min.
Keep, Lewis Rose (Francia/Gran Bretagna, 2023),21 min.
Le variabili dipendenti, Lorenzo Tardella (Italia, 2022) 15.37 min.
A Summer’s End Poem , Lam Can-Zhao (Cina/ Svizzera /Malaysia 2024), 15 min.
Prova d’amore, Denis Nazzari (Italia, 2023), 9.59 min.
The Steak, Kiarash Dadgar (Iran, 2023), 8.13 min.
Cul-de-Sac, Colin O’Toole (Gran Bretagna), 14.18 min.
VENERDÌ 20
Ore 21.15
Proiezione cortometraggi in gara:
An Irish Goodbye, Tom Berkeley, Ross White (Irlanda/Gran Bretagna, 2022), 23.33 min.
Alex in den Feldern, Marie Zrenner (Germania, 2023), 22.04 min.
Crowd, Mattia Pellegrino (Italia, 2023), 18.36 min.
Rugiada Rossa, Claudia Guccione (Italia, 2023), 5 min.
Room Taken, Grady Peyton (Irlanda, 2023), 17 min.
Two for the Road, Lochlainn McKenna (Irlanda, 2023), 18.36 min.
SABATO 21
Ore 18.30
Presentazione libro: Alfonso Maurizio Iacono, Paura e meraviglia. Storie Filosofiche del XVIII secolo (Edizioni ETS, 2023). Introduce e interviene Flavia Monceri
Ore 21.15
Proiezione vincitori e premiazione
INGRESSO GRATUITO. Per prenotazioni tavoli e cena si indica il numero di Giardino La Nunziatina 320 5530780