Trekking Urbano 2025

Il 31 ottobre e 1 novembre, per la XXIIª edizione del Trekking Urbano, due itinerari gratuiti per scoprire alcuni segreti della nostra Città

© Ufficio Stampa - Comune di Pisa

Cos'è

Il Trekking Urbano è un progetto di turismo sostenibile che invita a scoprire le città a passo lento, allontanandosi dai percorsi più battuti. Un’esperienza aperta a tutti, che unisce benessere, cultura e la scoperta degli angoli più autentici e nascosti del territorio.
Non è solo una camminata: è un’esperienza culturale, sostenibile e accessibile a tutti, che attraversa strade, vicoli, parchi e monumenti fuori dai circuiti tradizionali.
Camminare in città significa guardare con occhi nuovi ciò che credevamo di conoscere, riconnettendoci con la storia, l’arte e l’anima dei luoghi.

Anche quest'anno l’Assessorato al Turismo del Comune di Pisa, per la XXIIª edizione del Trekking Urbano, promuove due itinerari gratuiti per scoprire alcuni segreti della nostra Città.

I gruppi saranno composto da massimo 30 persone.
La partecipazione è gratuita ma la prenotazione è obbligatoria compilando i moduli di iscrizioni presenti per i singoli itinerari.

Percorso 1 - Itinerario in città
Trekking Urbano a Pisa: sulle tracce dei santi, pellegrini e mercanti

Un Trekking Urbano nel cuore più autentico di Pisa, tra spiritualità, storia e leggende. Il nostro percorso parte da Piazza del Duomo, centro pulsante della fede cittadina e custode della tomba di San Ranieri, patrono della città. Da qui ci incammineremo verso la suggestiva chiesa di San Paolo a Ripa d’Arno, seguendo un itinerario che intreccia fede, memoria e paesaggio.
Attraverseremo i luoghi segnati dal passaggio dei santi pisani — San Torpè, Santa Bona, Sant’Ubaldesca — e scopriremo come Pisa, grazie al mare e ai suoi fiumi, fu nei secoli un crocevia di culture e devozioni. Tra chiese romaniche e reliquiari preziosi, tra papi, imperatori e mercanti, racconteremo le straordinarie vite di chi ha lasciato un’impronta nella storia della città.
Un itinerario tra sacro e profano, storia e fede, per riscoprire angoli nascosti di Pisa e ritrovare, passo dopo passo, il fascino perduto di un tempo che vive ancora tra le pietre della città.

Lunghezza: circa 5 Km
Tempo di percorrenza: 2 ore
Difficoltà: bassa
Punto di partenza: Infopoint turistico Pisa Turismo - Duomo, Piazza del Duomo 7, Pisa
Punto di arrivo: Piazza San Paolo a Ripa d'Arno

Prenotazioni:
31 Ottobre 2025 alle ore 15:00 - https://forms.gle/idkorxb53trf8Smy5

1 novembre 2025 alle ore 15:00 - https://forms.gle/amkaR7ZJZwohGgR76
 

Percorso 2 - Itinerario naturalistico
Trekking Urbano a Pisa: un Viaggio nel Tempo tra Storia, Natura e Spiritualità

Il Trekking Urbano prende il via da un luogo carico di fascino e spiritualità: la splendida Basilica di San Piero a Grado, gioiello del romanico pisano. È qui che, secondo la tradizione, approdò l’Apostolo Pietro nel suo viaggio verso Roma nel 44 d.C, un episodio leggendario che ci catapulta nelle atmosfere dei primi secoli del Cristianesimo.
Un'opportunità per scoprire il profondo legame tra Pisa, il mare e la diffusione del culto cristiano. Durante il Medioevo, la città fu infatti un crocevia fondamentale per l’arrivo di reliquie e tradizioni religiose provenienti da tutto il Mediterraneo.
Seguiremo un tratto del Cammino di San Jacopo, moderna via di pellegrinaggio che collega Firenze e Livorno, immergendoci nel cuore di un paesaggio che intreccia storia e natura tra il Parco di San Rossore e la pianura litoranea della Tenuta di Tombolo.

Lunghezza: circa 6 Km
Tempo di percorrenza: 2 ore e 30 min
Difficoltà: bassa
Punto di partenza: Basilica di San Piero a Grado, Via Deodato Orlandi, 5, Pisa

Prenotazioni
31 Ottobre 2025 alle ore 14:30 - https://forms.gle/cqQ31Z779nymdzTk7

1 novembre 2025 alle ore 10:00 - https://forms.gle/r8tivqZKJgXN4Nx77

A chi è rivolto

Adulti
Famiglie
Giovani
Anziani

Luogo

Date e orari

2025 31 Ott

Inizio evento 14:30

2025 01 Nov

Fine evento 17:00

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 31/10/2025 12:16

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito