Pisa, l’altra capitale medicea

Pisa celebra Cosimo I de’ Medici e Giorgio Vasari a 450 anni dalla morte

Argomenti

Tipo di evento

  • Evento culturale
  • Evento sociale
Creative Commons Attribution 1.0 Generic (CC BY 1.0)

Cos'è

Nel 2024 ricorrono i 450 anni dalla scomparsa di due straordinari personaggi toscani protagonisti, del nostro Rinascimento: Cosimo I dei Medici Duca di Firenze e de del Granducato di Toscana e Giorgio Vasari, artista poliedrico e storico dell’arte.

In sostegno di eventi culturali ed iniziative dedicati ai due illustri personaggi la Regione Toscana, a seguito di Avviso pubblico di cui al decreto dirigenziale n. 4204 cui al 26 febbraio 2024, ha selezionato il Progetto “Pisa, l’altra capitale medicea” ammettendolo a beneficiare del contributo di cui al decreto dirigenziale 14516 del 25 giugno 2024.

 La renovatio della città – esplicitata da vari interventi sulla facies urbana - promossa da Cosimo I contribuì a renderla il secondo polo del Granducato favorendo altresì l’ascesa politica, culturale ed economica della Toscana medicea.

La città di Pisa si prepara alla celebrazione pianificando la realizzazione del Progetto “Pisa, l’altra capitale medicea”, che si articola in un convegno di apertura previsto per il 19 ottobre 2024, presso l’Aula Magna Storica dell’Università di Pisa a cui parteciperanno studiosi ed esperti in materia e finalizzato ad illustrare una rilettura dell’eredità che Cosimo I e Giorgio Vasari hanno lasciato al territorio urbano ,nonché in itinerari tematici e visite guidate connessi all’attività del duca; il progetto  si chiuderà il 27 ottobre con una mostra in cui saranno esposti gli elaborati grafici sui luoghi segnati dall’attività di Cosimo i e del Vasari eseguiti in occasione delle attività laboratoriali con le scuole.

 

Rivolto a: tutti

Luogo: centro cittadino

 

CONVEGNO

  • Sabato 19 ottobre 2024, ore 09:30 –Aula Magna Storica -Palazzo della Sapienza

 

PROGRAMMA ITINERARI TEMATICI E VISITE GUIDATE

  • Palazzo della Sapienza, 19 ottobre 15.30
  • Piazza dei Cavalieri, 19 ottobre 16.30
  • Orto e Museo Botanico, 22 ottobre 15.30, biglietto al costo ridotto di € 4,00.
  • Spazi e palazzi rinascimentali sui Lungarni, 20 ottobre ore 10.00
  • Fontane medicee, 25 settembre, 20 e 26 ottobre
  • Gita con battello sull’Arno , 27 ottobre

È possibile scaricare qui sotto il programma completo delle visite e la locandina dell'evento.

A chi è rivolto

Adulti
Anziani
Bambini
Famiglie
Giovani

Luogo

Pisa

Area coperta dal servizio Pisa Wi-Fi

Via San Martino 108 56127 Pisa

Pisa Wi-Fi

Date e orari

2024 19 Ott

Inizio evento 09:30

2024 27 Ott

Fine evento 18:00

Costi

Consultare il programma per verificare le modalità di prenotazione e i costi di ciascun evento

Contatti

Cultura Comune di Pisa

Informazioni istituzionali - Email:
cultura@comune.pisa.it

Informazioni istituzionali - Telefono:
050 910540

Informazioni istituzionali - Telefono:
050 910789

Associazione Italia Nostra - sezione Pisa

Prenotazioni:
pisa@italianostra.org

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 09/10/2024 12:58

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito