Mura in cammino aspettando il tramonto

Appuntamento sabato 10 settembre alle 18

Argomenti
Tipo di evento
  • Evento culturale

Cos'è

Passeggiare nel centro ma lontano dal traffico, immersi nel verde e nella bellezza dei monumenti pisani: Uisp comitato di Pisa in collaborazione con le Mura di Pisa propone per sabato 10 settembre 'Mura in cammino aspettando il tramonto' una passeggiata sopra e sotto l'antica cinta muraria, per promuovere stili di vita sani e salutari.

Ritrovo alle 17.45 presso la Torre di Legno, l'ingresso delle Mura vicino a piazza Del Rosso, partenza alle 18 con la salita sul camminamento in quota per arrivare verso il tramonto in piazza dei Miracoli. Un totale di 3,5 chilometri a 11 metri di altezza ammirando monumenti che raccontano secoli di storia cittadina: piazza delle Gondole, l'ex-fabbrica Marzotto, i Bagni di Nerone, le chiese di San Francesco e San Zeno fino al complesso monumentale del Duomo di Santa Maria Assunta con la Torre Pendente, il Camposanto Monumentale ed il Battistero di San Giovanni.

Biglietto a 8 euro comprensivo dell'ingresso alle Mura, della tessera associativa Uisp e dell'accompagnamento di due istruttori qualificati Uisp. 5 euro per bambini fino a 12 anni, gratuito per disabili e accompagnatore. Per le persone diversamente abili la discesa sarà tornando alla Torre Piezometrica, previa comunicazione, sempre rimanendo sul camminamento in quota; sul percorso sono presenti in un punto alcuni scalini. Per prenotazioni e e informazioni contattare la Uisp via telefono chiamando il 3487023963 oppure via mail a c.fascetti@uisp.it

CoopCulture, Cooperativa Itinera e Promocultura costituiscono l'associazione di imprese che gestisce il camminamento in quota delle Antiche Mura di Pisa. Realizzate tra il XII e il XIII secolo, le Mura di Pisa sono un esempio dell'architettura militare dell'epoca, un segno della grandezza della Repubblica Pisana e oggi un punto di vista privilegiato da cui ammirare la città.

A chi è rivolto

Famiglie

Luogo

Date e orari

2022 10 Set

Inizio evento 10:58 - Fine evento 16:56

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Contatti

Telefono - Palazzo Comunale:
050910289

Telefono - Complesso Sesta Porta (Anagrafe e Stato Civile):
050910759

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 06/05/2024 12:13

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito