Vigilanza su maltrattamenti

  • Servizio attivo

Vigilanza su maltrattamenti

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti coloro che vogliono portare a conoscenza dell'autorità di polizia giudiziaria un reato di maltrattamento su un animale del quale hanno notizia.

Pisa

Come fare

La denuncia può essere presentata in forma orale o scritta. Nel primo caso l'ufficiale di polizia giudiziaria redige verbale, mentre nel secondo l'atto dovrà essere sottoscritto dal denunciante o da un suo procuratore legale. Per la denuncia da parte dei privati non è previsto un contenuto formale tipico e il denunciante può limitarsi alla semplice esposizione del fatto. È bene ricordare che in caso di non luogo a procedere il denunciato potrebbe intentare richiesta di danni per diffamazione.

Per richieste di intervento urgente contattare per competenza l'unità operativa Controllo del Territorio della Polizia Municipale.

Per casi gravi e complessi è possibile contattare anche il Nucleo Investigativo per i Reati in Danno agli animali (NIRDA) del Corpo Forestale dello Stato, dislocati in tutta Italia – per segnalazioni maltrattamenti Tel. 0685230251 - Fax 0684240060 nirda@corpoforestale.it 

Cosa serve

Il servizio prevede l'impegno da parte del Comune di Pisa ad esercitare ogni forma di vigilanza sul proprio territorio al fine di prevenire e perseguire i casi di maltrattamento degli animali o comunque di mancato rispetto del loro benessere.

Cosa si ottiene

Vigilanza su Maltrattamenti

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito