Vidimazione registro dei volontari

  • Servizio attivo

Vidimazione REGISTRI degli ENTI del TERZO SETTORE

A chi è rivolto

Associazioni ed Enti aderenti al Terzo Settore

Pisa

Descrizione

Le organizzazioni di volontariato e gli enti del  Terzo settore hanno l' obbligo di tenere il registro degli aderenti che prestano la loro attività nell' ambito dell' organizzazione. Prima di poter essere utilizzato regolarmente questo registro deve essere vidimato e a tale operazione può provvedere anche il Segretario Generale del Comune.

Al procedimento si applicano l' art 3 comma 1 "Adempimenti degli Enti del Terzo Settore" del  Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 06 Ottobre 2021 e l' art. 47 del DPR n. 445/2000.Ai sensi  dell' art. 17 comma 1 Dlgs. del 03 Luglio 2017  n. 117, gli enti di cui all' art 1 del  presente decreto predispongono un registro dei volontari non occasionali e ne garantiscono la tenuta. Al fine di garantirne l' operatività il registro prima di essere posto in uso, deve essere numerato progressivamente in ogni pagina  e bollato  in ogni foglio  da un notaio o da un pubblico ufficiale a ciò abilitato, che dichiara  nell' ultima pagina  il numero  dei fogli  che lo compongono. Gli enti medesimi  possono  istituire  un' apposita  sezione  separata  del registro, ove sono iscritti coloro che prestano attività di volontariato in modo occasionale. 

Come fare

Ai fini dell' attivazione  del procedimento è necessario presentare la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) in duplice copia originale, con allegato il Documento di identità del presidente dell' associazione e l' originale registro vidimato in ogni sua pagina con il timbro ufficiale dell' associazione. Una copia degli originali della SCIA timbrata per ricevuta, provvista di numero di protocollo generale viene restituita all' associazione e deve essere conservata insieme al registro del quale ne diviene parte integrante, la seconda copia dell' originale viene tenuta agli atti presso l' ufficio del Segretario Generale. 

Cosa serve

E' necessario presentare il Registro degli aderenti al Terzo Settore e la SCIA  in duplice copia, con allegato il Documento di Identità del presidente dell' associazione. La mancata o irregolare presentazione di uno dei documenti sopra indicati ha come conseguenza l' irricevibilità dell' istanza e l' impossibilità di procedere all' autenticazione del registro. 

Cosa si ottiene

Vidimazione registro dei volontari

Non viene rilasciato alcun provvedimento, è pertanto  possibile utilizzare il Registro vidimato a partire dalla data della sua autenticazione e di presentazione  regolare  della SCIA, secondo le modalità indicate con legge.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

nessun pagamento richiesto 

Accedi al servizio

Ufficio del Segretario Generale
Via degli Uffizi n. 1 (Palazzo Gambacorti – Mosca, II piano)
Orari: Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle 9.00 alle 13.30
Lunedì e Giovedì dalle 09.00 alle 17.00.
Al fine di ricevere tutte le informazioni necessarie relative al procedimento in oggetto, è possibile rivolgersi presso l' Ufficio del Segretario Generale.
Referente: Dott. Gianluca Lizza – tel. 050 910200 – mail: g.lizza@comune.pisa.it

Sede Sociale

L’ufficio si occupa di bonus e contributi alla persona, bandi e avvisi alle associazioni e agli Enti del Terzo Settore in ambito sociale e socio-sanitario

palazzo Gambacorti (1° Piano ) - Via degli Uffizi , 1 - 56125 Pisa

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito