Gli interessati residenti nel comune di PISA sono pregati di contattare l’Ufficio Matrimoni via mail all’indirizzo matrimoni@comune.pisa.it
L’ufficio li informerà sulle modalità della trascrizione e sulle caratteristiche che deve avere l’atto per poter essere trascritto (redazione su modello internazionale, oppure copia autentica dell'atto integrale con traduzione ufficiale ed eventuali legalizzazioni, altri casi).
Ricevuta la documentazione, l’ufficio provvederà alla trascrizione dell’atto nei registri di stato civile e all’aggiornamento dei dati anagrafici.
Il servizio di consegna degli originali e formalizzazione della richiesta di trascrizione è previsto solo su appuntamento.
Per TRASCRIZIONE DI DIVORZIO ESTERO si prega di contattare l'ufficio ai numeri 050910236 / 050910230 o tramite mail matrimoni@comune.pisa.it
Il divorzio estero DEVE essere presentato al comune dove è trascritto / iscritto l'atto di matrimonio.
La sentenza può essere trasmessa tramite la rappresentanza consolare italiana all'estero, o direttamente dall'interessato, previo appuntamento, accompagnata dalla traduzione in lingua italiana e dalla legalizzazione consolare (ad eccezione di quei paesi per i quali è prevista l'esenzione).
La sentenza deve essere corredata dall'istanza di trascrizione:
Per i paesi appartenenti all'U.E. è sufficiente la presentazione del certificato di cui all'art. 39 del Regolamento CE 2201/2003.