Tesoreria

  • Servizio attivo

Tesoreria

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Pisa

Descrizione

In questa sezione sono pubblicati i dati necessari per effettuare i pagamenti in favore del Comune di Pisa, come indicato dall’art. 36, del D.Lgs. n. 33 del 14.03.2013.

Come fare

Il Comune di Pisa, ai sensi del comma 1, art. 5, del D.Lgs. n. 82 del 07.03.2005 (Codice dell’Amministrazione Digitale), ha aderito alla piattaforma “PagoPa” precedentemente all’entrata in vigore dell’obbligo di legge (01.07.2018).

Alternativi al sistema “PagoPa” sono i seguenti metodi di pagamento non integrati con tale piattaforma e previsti dalle Linee guida AGID del 2018 “Sull’effettuazione dei pagamenti elettronici a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi”, secondo le indicazioni della PagoPa S.p.A.:

  • “Delega Unica F24”
  • Per Cassa, relativamente a entrate di modesta entità per servizi allo sportello

Dal 01.01.2023 il servizio di Tesoreria Comunale è svolto dalla Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A.

Cosa serve

Il Comune di Pisa si avvale, per la gestione della riscossione di talune entrate, della Società partecipata S.E.Pi S.p.A., cui è stato affidato tale servizio, in regime in house.

Le modalità di pagamento tramite bonifico non sono indicate su questo sito in conformità alle precisazioni della Delibera ANAC n. 77 del 16.02.2022 e delle sopracitate Linee guida AGID.

Di seguito è possibile scaricare il modello di delega alla riscossione:

Cosa si ottiene

Tesoreria

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito