Il servizio prevede, nell'ambito della tutela degli animali marini come i cetacei, le tartarughe o le foche, la rimozione in caso di spiaggiamento sul litorale comunale, con procedure diverse a seconda che l'animale sia vivo o morto.
Come fare
Chiunque venga a conoscenza di animali marini in difficoltà in mare, o spiaggiati sulla battigia è invitato a contattare la Capitaneria di Porto anche mediante il numero telefonico 1530, che provvederà a coinvolgere tutte le unita operative specializzate e dislocate in zona, in particolar modo per l'intervento su cetacei e tartarughe.
che provvederà ad adottare i provvedimenti di competenza.
Le eventuali segnalazioni che dovessero pervenire direttamente alla Direzione Ambiente non saranno considerate.
Lo smaltimento delle carcasse di cetacei e di tartarughe marine, specie non considerate specificatamente dalla normativa vigente sullo smaltimento delle carcasse di animali, prevede una procedura ben precisa:
se non è possibile determinare la causa della morte la Capitaneria di Porto invia la carcassa agli Istituti di ricerca per gli esami del caso;
se è invece è possibile (sospetto di malattia trasmissibile all'uomo o agli animali) si procede sia come sopra per fini di ricerca, sia alla distruzione per incenerimento come per le altre carcasse animali.