Sospensione breve patente di guida

  • Servizio attivo

Sospensione breve della patente di guida - restituzione patente e richiesta permesso orario

Sospensione breve della patente di guida: restituzione patente e/o richiesta permesso orario (ex art. 218-ter c. 5 CDS)

A chi è rivolto

ai conducenti che sono sottoposti alla sanzione accessoria della sospensione breve della patente di guida

Pisa

Chi può fare domanda

I conducenti ai quali sia stata applicata la sanzione accessoria della sospensione breve della patente di guida, con ritiro della stessa effettuato dalla Polizia Municipale di Pisa.

Descrizione

Il conducente a cui è stata ritirata la patente di guida, a seguito di violazione di norma del Codice della Strada per cui è prevista la sospensione breve della patente di guida, e quest'ultima è stata ritirata dalla Polizia Municipale di Pisa, dovrà recarsi presso la Segreteria della Polizia Municipale di Pisa per la restituzione al termine del periodo di sospensione.

Inoltre, il conducente a cui è stata contestata una violazione di una norma del codice della Strada per cui è prevista la sospensione breve della patente di guida può richiedere un permesso orario di guida, per recarsi sul posto di lavoro, se non è possibile raggiungerlo con i mezzi pubblici, oppure per poter usufruire di cure mediche per se stessi o per familiari con disabilità certificata. 

Al Comune di Pisa possono essere presentate le richieste per permesso orario solo se il ritiro della patente è stato effettuato dalla Polizia Municipale di Pisa.

Come fare

Per la restituzione della patente di guida, prima della scadenza del periodo di sospensione, si deve contattare la Segreteria della Polizia Municipale di Pisa per accordarsi per la restituzione.

La Segreteria della Polizia Municipale di Pisa può restituire solo le patenti ritirate dalla Polizia Municipale di Pisa.

L'istanza per ottenere il permesso orario deve essere presentata al Comandante della Polizia Municipale di Pisa, compilando l'apposito modulo consegnandolo

 - alla Segreteria della Polizia Municipale di Pisa, per e-mail all'indirizzo pm.segreteria@comune.pisa.it

oppure

- allo sportello U.R.E. Comando di Polizia Municipale presso  via Cesare Battisti 53 - terrazza al primo piano 

Cosa serve

Per il ritiro della patente sospesa con regime di "sospensione breve":

  • verbale con cui è stata ritirata la patente di guida;

Per la richiesta del permesso orario: 

  • copia del verbale di contestazione;
  • copia di un documento di identità;
  • istanza compilata con apposito modulo:

Cosa si ottiene

autorizzazione alla guida in determinate fasce orarie durante il periodo di sospensione

restituzione della patente di guida ritirata con regime di "sospensione breve" ex art. 218-ter c.5 C.d.S.

Restituzione della patente di guida temporaneamente sospesa per sospensione breve.

Nel caso in cui sia stata presentata istanza di permesso orario, il richiedente verrà avvisato, ai recapiti indicati nella stessa, dell'esito della richiesta.

Tempi e scadenze

2 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

2 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Contatti

Polizia Municipale

Il Corpo di Polizia Municipale si articola in una sede centrale, dove sono presenti la centrale operativa e tutti gli uffici con competenze specifiche ed in distaccamenti territoriali con ubicazione nelle zone nord, sud e del litorale pisano

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito