Segnalazione accattonaggio

  • Servizio attivo

Segnalazione accattonaggio con animali

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Pisa

Descrizione

Regolamento Comunale sulla Tutela degli Animali

Art. 25 - Divieto di utilizzo di cuccioli o animali per accattonaggio

  1. È vietato l’utilizzo di qualunque specie di animali per la pratica dell’accattonaggio o durante l’accattonaggio del proprietario.
  2. Gli animali rinvenuti nelle suddette circostanze, qualora si ravvedano condizioni di maltrattamento o comprovate condizioni di rischio per la pubblica sicurezza, sono sequestrati a cura degli organi di vigilanza ai sensi dell’art.20 della Legge n. 689 del 24 novembre 1981 e delle disposizioni di cui al capo II del D.P.R. n. 571 del 22 luglio 1982 e ricoverati presso il canile comprensoriale o una delle strutture animaliste accreditate che hanno aderito al Protocollo d’intesa per la tutela degli animali del Comune di Pisa o presso privati che ne facciano specifica richiesta.
  3. Sul territorio del Comune di Pisa, gli animali di qualsiasi specie non possono essere usati come premi e quindi regalati per iniziative commerciali, fieristiche e pubblicitarie, inclusi riti religiosi.
  4. La condizione di cui al comma 1 è accertata in primo luogo dagli appartenenti ai Corpi di Polizia Municipale, di Polizia Provinciale, di Polizia di Stato, all’Arma dei Carabinieri, le Guardie Zoofile e le Guardie Ambientali Volontarie, e successivamente da un medico veterinario della competente Azienda USL, il quale, se ritiene necessario effettuare esami collaterali o test diagnostici, può inviare l’animale presso strutture veterinarie dell’Azienda stessa.

Come fare

Il Comune appoggia il contrasto alla pratica dell'accattonaggio con l'utilizzo di animali in conformità all'art.24 del R.C.T.A.

Il servizio di segnalazione è rivolto a coloro che ravvisano una situazione di accattonaggio con l'utilizzo di animali:

  • con cuccioli lattanti o da svezzare;
  • di età inferiore ai cinque mesi;
  • non in buono stato di salute;
  • costretti in evidenti condizioni di maltrattamento.

Cosa serve

Il servizio si attiva su segnalazione contattando:

Polizia Municipale
Via Cesare Battisti, 53
56125 Pisa PI
Tel 050910811
Fax 050910822
pm.co@comune.pisa.it 

Guardie Zoofile N.O.G.R.A.
Viale delle Cascine 149/A, Pisa - pisa@guardiezoofilenogra.it 

deputati all'accertamento delle condizioni di cui al punto precedente.

Le eventuali segnalazioni che dovessero pervenire direttamente alla Direzione Ambiente non saranno considerate.

Gli animali rinvenuti nelle suddette circostanze sono sequestrati a cura degli organi di vigilanza e ricoverati presso una delle strutture animaliste accreditate che hanno sottoscritto il protocollo d’intesa o presso privati cittadini che ne facciano richiesta. Il servizio si attiva immediatamente una volta effettuata la segnalazione.

Cosa si ottiene

Segnalazione agli organi competenti di accattonaggio con animali

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito