A chi è rivolto
A tutti i cittadini
A tutti i cittadini
Il servizio prevede la rimozione dal suolo pubblico e la successiva distruzione delle carcasse di animali di qualunque specie.
Per suolo pubblico si intende il suolo e relativo soprassuolo e sottosuolo appartenente:
ovvero, in generale, quelle aree che per legge risultano indiscriminatamente e illimitatamente accessibili al pubblico.
Il servizio non copre:
In questi casi occorre rivolgersi all'Ente o al concessionario di competenza.
Il servizio è garantito 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 compresi quelli festivi, assicurando l'intervento (se accettato) in un tempo massimo di 90 minuti dalla chiamata al netto del traffico veicolare.
Le rimozioni e la successive distruzioni della carcasse sono interamente a spese del Comune.
La rimozione e lo smaltimento delle carcasse di cetacei e di tartarughe marine spiaggiate prevede una procedura ben precisa.
In caso di morte di animali d'affezione(cani, gatti e furetti), il proprietario può decidere come smaltire la carcassa:
Nel caso di un cane, occorre comunicare il decesso entro 15 giorni all'Ufficio Anagrafe Canina dell'USL per la cancellazione.
Il servizio si attiva direttamente ed esclusivamente con una delle seguenti modalità:
Le richieste giunte con modalità diverse da quelle suddette non saranno accettate e verranno scartate senza avviso.
Inoltro istanza