Richiesta di dati storici di archivio delle pratiche edilizie

  • Servizio attivo

Identificativi delle pratiche edilizie presenti nell'archivio del Comune di Pisa

E' possibile inviare una richiesta per avere un elenco con gli identificativi delle pratiche edilizie presenti nell'Archivio del Comune di Pisa

© L. Corevi - Comune di Pisa

A chi è rivolto

A chiunque necessiti di accedere alle pratiche edilizie presenti nell'Archivio Comunale 

Pisa

Chi può fare domanda

Tutti i soggetti privati o pubblici che hanno un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente a una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento richiesto.

Esempio 1 : in fase di una compravendita di un immobile, sia l'acquirente che il venditore. 

Esempio 2: in caso di nuovi lavori, il proprietario confinante

Gli esempi sopra indicati hanno solo uno scopo indicativo e non esaustivo.

Può presentare la domanda anche il delegato o il legale del diretto interessato.

Descrizione

E' possibile ricercare autonomamente gli identificativi delle pratiche edilizie relative al proprio immobile direttamente dal sito web del Comune di Pisa, seguendo il percorso a questo link.

In alternativa o ad integrazione della ricerca fatta in autonomia, è possibile richiedere ulteriore ricerca con il presente servizio.

Gli identificativi delle pratiche verranno rilasciati dall'Ufficio Edilizia Privata, Servizio Accesso Agli Atti e Ricerche Storiche

Una volta ricevuto l'elenco dei riferimenti identificativi, per richiedere la singola pratica edilizia è necessario inoltrare specifica istanza utilizzando il servizio digitale "Accesso agli atti: pratiche edilizie".

Come fare

Si accede al servizio autenticandosi con SPID, CIE e CNS

Una volta effettuato l'accesso, premendo su "Invia nuova Richiesta" si seguono le istruzioni di compilazione della domanda riempiendo i seguenti quadri informativi : dati richiedente, recapiti, riferimenti delle pratiche da cercare, estremi catastali, eventuali dichiarazioni.

Dopo aver riempito tutti i campi all'interno dei vari quadri, ci sarà una veloce rilettura per la convalida di quanto inserito e sarà possibile effettuare l'invio.

Cosa serve

Autentificazione SPID, CIE, CNS e ricevuta di pagamento

Cosa si ottiene

Si ottiene un elenco di Pratiche Edilizie con numero di protocollo e numero pratica riferiti alla richiesta

Una volta effettuata la ricerca e compilato l'elenco delle pratiche, verrà inviata comunicazione all'interessato tramite l'indirizzo PEC fornito al momento della richiesta.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Diritti di Segrateria
80 Euro

Ricerche dati e Pratiche Edilizie anno 2000 e precedenti

Diritti di Segrateria
35 Euro

Ricerche dati e Pratiche Edilizie dopo anno 2000

Diritti di Segrateria
115 Euro

Ricerche a cavallo tra il 1900 e 2025

Importi approvati con Delibera di Giunta Comunale n.284 del 2024

Modalita' di pagamento:

Bonifico Bancario

c/c bancario intestato a "Comune di Pisa - servizio tesoreria" c/o Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A - IBAN IT 77 W 01030 14000 00000 8900084

c/c postale intestato a "Comune di Pisa - servizio tesoreria" IBAN IT29V0760114000000013459565

Bollettino Postale

c/c postale intestato a "Comune di Pisa - servizio tesoreria": 13459565 - causale "ricerche d'archivio"

Gli enti pubblici sono esentati dal pagamento dei Diritti di Segreteria

Accedi al servizio

Richiesta di dati storici di archivio delle pratiche edilizie

Sede Edilizia Privata

Sede degli uffici tecnici, amministrativi e del Dirigente

vicolo del Moro, 2 - 56125 Pisa

Orari al pubblico:

Si riceve solo su appuntamento da concordare direttamente con il tecnico/amministrativo di riferimento della pratica

Lun
08:00, 14:00
Mar
08:00, 17.30
Mer
08:00, 14:00
Gio
08:00, 17.30
Ven
08:00, 14:00
Valido dal 01/01/2025
Valido al 01/01/2025

Le pratiche edilizie possono essere richieste solo tramite le istanze on-line.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito