Pro loco

  • Servizio attivo

Pro Loco

A chi è rivolto

Le associazioni pro-loco

Bientina
Buti
Calci
Calcinaia
Capannoli
Casale Marittimo
Casciana Terme Lari
Cascina
Castelfranco di Sotto
Castellina Marittima
Castelnuovo di Val di Cecina
Chianni
Crespina Lorenzana
Fauglia
Guardistallo
Lajatico
Montecatini Val di Cecina
Montescudaio
Monteverdi Marittimo
Montopoli in Val d'Arno
Orciano Pisano
Palaia
Peccioli
Pisa
Pomarance
Ponsacco
Pontedera
Riparbella
San Giuliano Terme
San Miniato
Santa Croce sull'Arno
Santa Luce
Santa Maria a Monte
Terricciola
Vecchiano
Vicopisano
Volterra

Descrizione

Le associazioni pro-loco sono riconosciute dalla Regione Toscana come soggetti che concorrono alla promozione dell’accoglienza turistica.

Le associazioni pro-loco cooperano con gli Enti locali per:

  • la realizzazione di iniziative idonee a favorire la conoscenza, la tutela e la valorizzazione delle risorse turistiche locali;
  • la realizzazione di iniziative idonee a favorire la promozione del patrimonio artistico e delle tradizioni e cultura locali;
  • la realizzazione di iniziative atte a migliorare le condizioni di soggiorno dei turisti;
  • la gestione dei servizi di informazione e accoglienza turistica eventualmente affidati.

A tal fine è istituito l'albo delle associazioni pro-loco.

Le modalità e le procedure per il riconoscimento delle associazioni pro-loco sono definite con il regolamento per l'istituzione e la gestione dell'Albo della Associazioni Pro Loco.

Di seguito è possibile scaricare la documentazione di riferimento:

Albo ProLoco.pdf 272,44 kB

Come fare

ISCRIZIONE ALL’ALBO

Requisiti

Ai fini dell'iscrizione all'albo, l'associazione pro-loco interessata deve possedere i seguenti requisiti:

lo statuto dell'associazione deve sancire un ordinamento interno a base democratica e determinare una organizzazione funzionale conforme alle norme del Libro I Titolo II Capo II del Codice Civile;
le entrate per le quote associative e per contributi vari di enti, associazioni e privati, nonché le eventuali altre entrate derivanti dallo svolgimento di attività attinenti ai compiti delle pro-loco, devono essere adeguate al perseguimento delle finalità statutarie dell'associazione.
L'iscrizione all'albo costituisce condizione per svolgere, in cooperazione con gli Enti locali, le attività sopra indicate e ottenere l'affidamento dei servizi di informazione e accoglienza turistica a carattere locale.

Qualora sia accertato che siano venute meno una o più condizioni che hanno dato luogo all'iscrizione e l'associazione non provveda a ripristinarle entro novanta giorni, ovvero qualora sia accertato che l'associazione non ha svolto alcuna delle attività di cui sopra, o nel caso di scioglimento o estinzione dell'associazione, il Comune di Pisa ne dispone la cancellazione dall'albo, dandone comunicazione entro trenta giorni al Comune territorialmente competente. Per consultare l'Albo delle Pro-Loco, il quale viene aggiornato tempestivamente, consultare la documentazione di riferimento.

Cosa serve

Come si ottiene
Per l'iscrizione all'albo occorre presentare apposita domanda sul modulo "Richiesta d'Iscrizione" (scaricabile nella documentazione di riferimento) corredata della documentazione necessaria per comprovare la sussistenza dei requisiti richiesti.

Qualunque modificazione dello statuto di un'associazione iscritta all'albo deve essere comunicata, entro il termine di 30 giorni dall'approvazione della modifica.

Documenti da presentare:

  • Statuto e Atto costitutivo dell'associazione, con estremi di registrazione;
  • Bilancio relativo all’ultimo anno oppure il bilancio di previsione se trattasi di associazione costituita da meno di un anno;
  • Materiale informativo o quant’altro ritenuto utile a descrivere l’organizzazione e l’attività dell’associazione;
  • Copia fotostatica del documento di identità del legale rappresentante.

Cosa si ottiene

Iscrizione all'Albo delle Pro loco

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito