Prestito interbibliotecario - ILL

  • Servizio attivo

Prestito interbibliotecario

© Comune di Pisa - Comune di Pisa

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Pisa

Descrizione

ILL - Prestito Interbibliotecario extra-sistema per gli utenti

Grazie al servizio di prestito interbibliotecario, puoi accedere a documenti non disponibili nel catalogo della Rete Bibliolandia. Estendi la tua ricerca alle biblioteche toscane aderenti al progetto "Libri in rete" e ad altre biblioteche nazionali.

Limiti alle Richieste

Ogni utente può effettuare fino a 3 richieste contemporaneamente come stabilito dal regolamento della Rete Bibliolandia.

Tempi di Attesa

Il tempo necessario per ricevere il documento varia in base alla rapidità di risposta della biblioteca che lo fornisce e al tipo di spedizione (posta, corriere).

Costi del Servizio

Il servizio è generalmente gratuito. Tuttavia, alcune biblioteche che non operano in regime di reciprocità gratuita potrebbero richiedere un rimborso spese, che sarà a carico dell'utente.

Condizioni di Prestito

Le modalità e la durata del prestito o della consultazione sono definite dalla biblioteca che presta il materiale. L'utente è responsabile in caso di smarrimento o danneggiamento delle opere ricevute.

Mancato Ritiro

Se entro 7 giorni dalla notifica di disponibilità, il documento prenotato sarà restituito alla biblioteca prestante e all'utente saranno addebitate le eventuali spese sostenute.

ILL - Prestito Interbibliotecario Extra-Sistema per Biblioteche

La Biblioteca comunale SMS di Pisa offre alle altre biblioteche la possibilità di richiedere i propri volumi.

Modalità di Richiesta

  • Biblioteche non aderenti a "Libri in rete": Inviare la richiesta via email a smsb.prestito@comune.pisa.it, specificando i dati della biblioteca richiedente e i riferimenti bibliografici precisi dell'opera desiderata.
  • Biblioteche aderenti al progetto "Libri in rete": Utilizzare l'apposito modulo online previsto dal progetto.

Condizioni di Prestito

  • Gratuità e Reciprocità: La nostra biblioteca opera in regime di reciprocità gratuita. Pertanto, non sono richiesti rimborsi spese per il prestito.
  • Spese di Spedizione: Le spese di spedizione per la restituzione dei documenti sono a carico esclusivo della biblioteca richiedente.
  • Durata del Prestito: Il prestito ha una durata di 30 giorni a partire dalla data di ricezione del materiale.
  • Proroga: Se il documento non risulta prenotato da altri utenti, è possibile richiedere una proroga di ulteriori 15 giorni. La richiesta di proroga deve pervenire almeno una settimana prima della scadenza, anche telefonicamente.

Responsabilità

La biblioteca richiedente è direttamente responsabile in caso di smarrimento o danneggiamento delle opere ricevute in prestito.

Materiali Esclusi dal Prestito Interbibliotecario

Sono esclusi dal servizio:

  • Opere di consultazione generale (dizionari, enciclopedie, repertori, ecc.) e altro materiale di rilevanza bibliografica o di frequente consultazione, in relazione alla specificità delle nostre raccolte.
  • Periodici.
  • Tesi di laurea.
  • Libri editi anteriormente al 1945.
  • Opere rare e di pregio.
  • Materiale in cattivo stato di conservazione.

Come fare

Per inoltrare una richiesta o ricevere assistenza nella ricerca, rivolgiti al personale del punto prestito della biblioteca. Puoi anche inviare la tua richiesta via email all'indirizzo smsb.prestito@comune.pisa.it.

Servizi richiesti

Iscrizione biblioteca

Iscrizione biblioteca

Iscrizione Biblioteca

Cosa serve

Il servizio è disponibile a tutti gli iscritti alla biblioteca.

Cosa si ottiene

Prestito opere biblioteca

Tempi e scadenze

15 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

7 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Casi particolari

Il servizio di circolazione dei documenti in ambito provinciale e il servizio di prestito interbibliotecario possono essere sospesi o registrare ritardi particolari nel mese di agosto.

Contatti

E-mail:
smsbiblio@comune.pisa.it

Telefono:
0508669200

Telefono - Sala ragazzi/e - bimbi/e:
0508669214

E-mail - Per rinnovo, richieste e prenotazioni libri:
smsb.prestito@comune.pisa.it

E-mail - Per sala ragazzi/e - bimbi/e:
smsb.ragazzi@comune.pisa.it

Periodo di chiusura
  • Santo Stefano: 22/04/2025
  • Festa della Liberazione: 25/04/2025
  • Festa dei Lavoratori: 01/05/2025
Lun
09.00 - 19.00
Mar
09.00 - 19.00
Mer
09.00 - 19.00
Gio
09.00 - 19.00
Ven
09.00 - 19.00
Sab
09.00 - 19.00
Dom
09.30 - 12.30
Valido dal 01/01/2025
Valido al 31/05/2025
Lun
09.00 - 19.00
Mar
09.00 - 19.00
Mer
09.00 - 19.00
Gio
09.00 - 19.00
Ven
09.00 - 19.00
Sab
09.00 - 19.00
Valido dal 01/06/2025
Valido al 30/06/2025
Lun
09 -19
Mar
09 -19
Mer
09 -19
Gio
09 -19
Ven
09 -19
Sab
Chiusura
Dom
Chiusura
Valido dal 01/07/2024
Valido al 31/07/2024
Periodo di chiusura
  • Chiusura estiva: Da lunedì12 agosto a sabato 17
Lun
09.00 - 13.30
Mar
09.00 - 13.30
Mer
09.00 - 13.30
Gio
09.00 - 13.30
Ven
09.00 - 13.30
Sab
Chiusura
Dom
Chiusura
Valido dal 01/08/2024
Valido al 31/08/2024

Biblioteca - SMSBiblio

Biblioteca comunale SMS: uno spazio per leggere, crescere, incontrarsi.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito