Per richiedere il Patrocinio del Comune di Pisa, è necessario compilare in ogni sua parte il modulo "Richiesta Patrocinio Gratuito" scaricabile di seguito:
Nella richiesta, oltre alle informazioni generali, è importante indicare:
- dati e contatti personali;
- barrare le dichiarazioni;
- Oggetto e descrizione dell'iniziativa con le sue finalità;
- data e luogo di svolgimento;
- Il Modulo deve essere Firmato dal richiedente avente titolo.
Allegati necessari:
- programma dettagliato dell'iniziativa;
- elenco di eventuali espositori e venditori con indicazione della categoria merceologica;
- IN CASO DI ASSOCIAZIONE è necessario anche l'atto Costitutivo e Statuto, se non già detenuti da questa Amministrazione;
La domanda di Patrocinio, composta da:
- Modulo compilato e firmato;
- allegati sopracitati
deve essere indirizzata al Sindaco di Pisa e Presentata al solo Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune, almeno 30 giorni prima del manifestarsi dell’iniziativa, con le seguenti alternative modalità:
- Tramite consegna diretta presso lo stesso ufficio, sito al Piano terra di Palazzo Pretorio - Lungarno Galilei, 43 - con ingresso da Piazza XX Settembre, nel seguente orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30 e i pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 15 alle 17. Sono esclusi i pomeriggi di martedì e giovedì di agosto;
- Tramite spedizione di posta ordinaria indirizzata al Comune di Pisa - Via Uffizi 1 – 56125 PISA.
La struttura competente verifica la regolarità della domanda e la completezza della documentazione.
Se necessario, l'Amministrazione può richiedere una integrazione alla documentazione presentata. Nel caso in cui la documentazione non sia integrata, la richiesta di patrocinio viene archiviata senza ulteriore comunicazione.
Per prassi, il Sindaco concede il beneficio del Patrocinio con proprio Atto, due volte al mese: il giorno 15 e l’ultimo del mese solare fatte salve le festività del calendario Italiano.
Solo Tale Atto, che sarà comunicato ai recapiti indicati nella richiesta, autorizza il richiedente ad utilizzare lo stemma del Comune di Pisa, e solo limitatamente all’iniziativa per la quale il patrocinio è concesso.
- IMPORTANTE - Su Tutto il materiale pubblicitario relativo all’iniziativa dovrà essere apposto il file grafico che potete scaricare qui di seguito e che sarà inviato anche insieme alla comunicazione di Concessione di Patrocinio.
- Il Logo dovrà essere apposto in Prima posizione, in risalto e adeguatamente distanziato rispetto ad altri loghi non istituzionali. Come nella seguente infografica:
EVENTUALE RICHIESTA DI STAMPA
Per la richiesta di materiale informativo relativo all'iniziativa, è necessario compilare ed allegare simultaneamente alla domanda di Patrocinio, anche i seguenti documenti:
- il Modello "ALLEGATO A - STAMPA";
- "Bozza del materiale grafico", come indicato nello stesso "Allegato A".
Nel documento "Istruzioni file di stampa", scaricabile in questa pagina, potete trovare informazioni utili a riguardo.