Passaporto Mortuario

  • Servizio attivo

Passaporto Mortuario

© google - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Pisa

Come fare

Il passaporto mortuario è il documento che accompagna la salma dall'Italia al paese straniero.

Viene rilasciato dall’ufficiale di stato civile  del Comune di decesso o dal Comune sul territorio del  quale insiste il feretro , previa presentazione della documentazione necessaria.

Il passaporto mortuario redatto su modello internazionale (italiano-francese) viene rilasciato dall’ufficiale di stato civile previa presentazione della documentazione suddetta.

Per il trasporto in Stati non aderenti alle convenzioni internazionali è necessaria la seguente documentazione:

domanda del parente/dell’impresa funebre delegata in bollo;
nulla osta consolare in bollo completa di legalizzazione della firma da eseguirsi presso la Prefettura competente;
certificato ASL così detto “decreto” – Nulla osta al trasporto internazionale e l’osservanza delle prescrizioni della 285/90 con verbale di chiusura cassa;
accertamento di morte;
documento di identità del defunto.

Cosa serve

Per il trasporto in Stati non aderenti alle convenzioni internazionali è necessaria la seguente documentazione:

domanda del parente/dell’impresa funebre delegata in bollo;
nulla osta consolare in bollo completa di legalizzazione della firma da eseguirsi presso la Prefettura competente;
certificato ASL così detto “decreto” – Nulla osta al trasporto internazionale e l’osservanza delle prescrizioni della 285/90 con verbale di chiusura cassa;
accertamento di morte;
documento di identità del defunto.

Autorizzazione al seppellimento.

Per il trasporto in Stati aderenti alle convenzioni internazionali(Berlino-Londra) è necessaria la seguente documentazione:

domanda del parente/dell’impresa funebre delegata in bollo;
estratto di morte;
certificato ASL così detto “decreto” – Nulla osta al trasporto internazionale e l’osservanza delle prescrizioni della 285/90 con verbale di chiusura cassa;
autorizzazione al seppellimento;
documento di identità del defunto.

certificato ASL così detto “decreto” – Nulla osta al trasporto internazionale e l’osservanza delle prescrizioni della 285/90 con verbale di chiusura cassa;
autorizzazione al seppellimento;
documento di identità del defunto.

Cosa si ottiene

Passaporto Mortuario

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito