Presentare istanza online
ANNO 2024-2025
INCENTIVO ECONOMICO INDIVIDUALE DENOMINATO PACCHETTO SCUOLA ANNO 2024-2025 - CONTROLLI A CAMPIONE.
Si informa che con Determinazione dirigenziale D07/74 del 16.01.2025 sono stati approvati i campioni (di seguito riportati) per i quali si procederà ad effettuare i controlli sulle autodichiarazioni presentate e sull'idoneità della documentazione di spesa.
Le spese ammissibili per il pacchetto scuola sono quelle sostenute per libri di testo, materiale didattico, servizi scolastici.
Si precisa che tra le spese utili è possibile anche documentare:
- la spesa per l’acquisto dell’abbigliamento tecnico per la scuola e/o il materiale specifico per i laboratori;
- l’abbonamento per l’autobus di linea e/o il pagamento dello scuolabus comunale;
- la spesa sostenuta per il pagamento del contributo volontario;
- la spesa sostenuta per le gite e/o uscite didattiche.
Il beneficiario che in caso di controllo non produca la documentazione di spesa decade dal beneficio, e il Comune di Pisa procederà alla revoca totale o parziale del contributo economico concesso procedendo al recupero delle somme erogate.”
Si ricorda che tutte le spese devono riferirsi all’a.s. 2024/2025 e tutta la documentazione dovrà essere inviata all’indirizzo mail: pacchettoscuola@comune.pisa.it entro e non oltre il 31/05/2025.
-------------------------------------------------------------------------------------------
INCENTIVO ECONOMICO INDIVIDUALE DENOMINATO PACCHETTO SCUOLA ANNO 2024-2025 - APPROVAZIONE GRADUATORIA BENEFICIARI
Si informa che con Determinazione dirigenziale Direzione 07/1842 del 18.12.2024 è stata approvata la graduatoria dei beneficiari l’incentivo economico individuale “Pacchetto scuola a.s. 2024/2025, scaricabile in questa pagina.
A partire da lunedì 27 gennaio 2025 il contributo individuale “pacchetto scuola” a.s. 2024/2025 sarà in pagamento.
Coloro che hanno fornito il codice IBAN dovranno verificare direttamente l’accredito sul proprio conto corrente alla data sopra indicata; coloro che invece hanno richiesto la riscossione presso il Tesoriere, dovranno recarsi in una qualsiasi filiale della Provincia di Pisa della BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA presentando un proprio documento d’identità e il codice fiscale.
Si informano i richiedenti che sul territorio comunale gli sportelli del Tesoriere sono i seguenti:
- lungarno Antonio Pacinotti, 9;
- via Pietro Nenni, 32;
- via Pasquale Pardi, 37;
- via Aurelia Nord, 24.
Ai sensi dell'art. 10 del bando, la riscossione del contributo deve avvenire entro e non oltre mercoledì 23 aprile 2025.
Per eventuali informazioni è possibile contattare l’Ufficio Trasporto-Diritto allo studio ai seguenti numeri: 050910717-739-718.
Si comunica che per questo contributo la Regione Toscana ha richiesto ai Comuni, titolari del procedimento, di effettuare controlli ex post sulla documentazione di spesa. L’elenco dei beneficiari soggetti a controllo a campione verrà pubblicato su questa pagina.
INCENTIVO ECONOMICO INDIVIDUALE DENOMINATO PACCHETTO SCUOLA ANNO 2024-2025 - APPROVAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA
Si informa che con Determinazione dirigenziale Direzione 07/1770 del 19.11.2024 è stata approvata la graduatoria definitiva dei richiedenti l’incentivo economico individuale “Pacchetto scuola a.s. 2024/2025”, scaricabile nella sezione "Allegati" riportata in basso.
Ai sensi dell’art. 8 comma 3 della legge 241/90, il Comune di Pisa non inoltrerà comunicazioni ai singoli interessati circa l’eventuale esclusione dalla graduatoria definitiva.
---------------------------------------------------------------------------------------
ANNO 2023-2024
BORSE STUDIO MIUR "IO STUDIO" A.S. 2023-2024
Si informa che sono in pagamento le borse di studio “IO studio” a.s. 2023/2024.
L’elenco dei beneficiari è consultabile nell'allegato sotto riportato:
Il beneficio, destinato agli studenti ed alle studentesse iscritti/e alle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione, ammonta ad € 150,00 ed è utilizzabile fino a DICEMBRE 2025.
Per riscuotere la borsa di studio è necessario recarsi presso qualsiasi ufficio postale chiedendo la consegna della Carta Postepay Borsa di Studio, muniti della seguente documentazione:
- Studente maggiorenne: documento di identità in corso di validità e codice fiscale;
- Studente minorenne: uno dei genitori deve essere munito del proprio documento d’identità in corso di validità e del proprio codice fiscale e del documento d’identità in corso di validità e del codice fiscale del beneficiario della borsa di studio.
SOLO PER I TUTORI/CURATORI: è necessario esibire allo sportello dell’Ufficio Postale il provvedimento di nomina dell’eventuale tutore/curatore in copia autentica.
Per gli studenti già beneficiari della borsa di studio “IO studio” a.s. 2021/2022 e/o 2022/2023, l’accredito della borsa di studio per l’annualità 2023/2024 avverrà direttamente sulla medesima Carta Postepay già in loro possesso.
Con la borsa di studio è possibile utilizzare l’importo assegnato dalla propria Regione per acquistare “BENI E SERVIZI DI NATURA CULTURALE” ovvero tutti quei prodotti utili ai fini della crescita personale e culturale dello studente, consultando la pagina: https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher
---------------------------------------------------------------------------------------
INCENTIVO ECONOMICO INDIVIDUALE DENOMINATO PACCHETTO SCUOLA ANNO 2023-2024
Si informa che con Determinazione dirigenziale Direzione 07/124 del 30.01.2024 è stata approvata la graduatoria dei beneficiari l’incentivo economico individuale “Pacchetto scuola a.s. 2023/2024, scaricabile nella sezione "Allegati" a destra di questa pagina.
A partire da lunedì 5 febbraio 2024 il contributo individuale “pacchetto scuola” a.s. 2023/2024 è in pagamento.
Coloro che hanno fornito il codice IBAN dovranno verificare direttamente l’accredito sul proprio conto corrente alla data sopra indicata; coloro che invece hanno richiesto la riscossione presso il Tesoriere, dovranno recarsi in una qualsiasi filiale della Provincia di Pisa della BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA presentando un proprio documento d’identità e il codice fiscale.
Si informano i richiedenti che sul territorio comunale gli sportelli del Tesoriere sono i seguenti:
- lungarno Antonio Pacinotti, 9;
- via Pietro Nenni, 32;
- via Pasquale Pardi, 37;
- via Aurelia Nord, 24.
Ai sensi dell'art. 9 del bando, la riscossione del contributo deve avvenire entro e non oltre giovedì 9 maggio p.v.
Per eventuali informazioni è possibile contattare l’Ufficio Trasporto-Diritto allo studio ai seguenti numeri: 050910717-739-718.
Si comunica che per questo contributo la Regione Toscana ha richiesto ai Comuni, titolari del procedimento, di effettuare controlli ex post sulla documentazione di spesa. L’elenco dei beneficiari soggetti a controllo a campione è scaricabile nella sezione "Allegati" a destra di questa pagina sotto la voce “Campione”.
La consegna della documentazione (solo per coloro che rientrano nel campione) dovrà avvenire entro il 10 giugno 2024 e dovrà essere inviata alla mail pacchettoscuola@comune.pisa.it
ANNO 2022-2023
Si informa che è in pagamento a partire da venerdì 24 febbraio 2023 il contributo individuale “pacchetto scuola” a.s. 2022/2023.
Coloro che hanno fornito il codice IBAN dovranno verificare direttamente l’accredito sul proprio conto corrente alla data sopra indicata; coloro che invece hanno richiesto la riscossione presso il Tesoriere, dovranno recarsi in una qualsiasi filiale della Provincia di Pisa della BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA presentando un proprio documento d’identità e il codice fiscale.
Si informano i richiedenti che sul territorio comunale gli sportelli del Tesoriere sono i seguenti:
- lungarno Antonio Pacinotti, 9;
- via Filippo Corridoni, 124;
- via Pietro Nenni, 32;
- via Pasquale Pardi, 37;
- via Aurelia Nord, 24.
Per eventuali informazioni è possibile contattare l’Ufficio Trasporto-Diritto allo studio ai seguenti numeri: 050910717-739-718
Si comunica che per questo contributo la Regione Toscana ha richiesto ai Comuni titolari del procedimento di effettuare controlli ex post sulla documentazione di spesa come riportato all’art. 2 del bando. I beneficiari soggetti a controllo a campione sono scaricabile nella sezione "Allegati" a destra di questa pagina sotto la voce “Campione”. La documentazione attinente le spese per l'a.s. 2022/2023 dovrà essere consegnata nei modi indicati nella comunicazione inviata improrogabilmente entro e non oltre il termine del 10 giugno 2023.