Mobilità Ordinaria in alloggi ERP

  • Servizio attivo

Il servizio è rivolto agli assegnatari ordinari che hanno l'esigenza di spostarsi dall'attuale alloggio ERP nel Comune di Pisa nel quale vivono.

A chi è rivolto

I cittadini assegnatari ordinari di alloggio ERP nel Comune di Pisa.

Pisa

Chi può fare domanda

Possono fare domanda gli assegnatari ordinari di alloggio ERP nel Comune di Pisa in possesso dei requisiti di permanenza come stabilito dalla LRT/2019 e dal Regolamento del Comune di Pisa 9/2022 "Regolamento delle modalità di assegnazione e di utilizzo degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica"

Descrizione

L’assegnatario ordinario di un alloggio di E.R.P (edilizia residenziale pubblica),  può richiedere il passaggio ad altro alloggio nel Comune di Pisa.

Si può fare domanda tutto l'anno.

E' previsto un aggiornamento periodico della graduatoria attraverso la quale vengono proposti gli spostamenti negli alloggi ERP disponibili.

Il 10 marzo 2025 con la Determina n 442 è stata pubblicato il 4° aggiornamento con la Graduatoria Definitiva per chi ha presentato domanda dal 28/05 al 31/12/2024.

Il 4 agosto è stata approvata la graduatoria provvisoria del 5 aggiornamento con la Determina n 1394/2025 di coloro che hanno presentato domanda di Mobilità ordinaria tra il 01 gennaio del 2025 fino al 30 giugno 2025.

Può essere fatta domanda di opposizione dal 04/08/2025 fino al 19/08/2025 e dovrà esclusivamente essere presentata online nella pagina Opposizione Graduatoria provvisoria Mobilità Ordinaria ERP.

Come fare

La domanda dovrà esclusivamente essere presentata online sul sito del Comune di Pisa alla pagina del servizio Cambio alloggio all'interno del patrimonio E.R.P. del Comune di Pisa:
l’accesso al portale sarà consentito tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (carta identità elettronica) oppure CNS (Carta Nazionale dei Servizi).Coloro che hanno bisogno di un supporto informatico, possono trovare assistenza per le nuove procedure dei servizi on line sia presso l’Ufficio URP, con sede in Lungarno Galilei n. 43 nell’orario di apertura al pubblico, che al Centro Polivalente San Zeno, in via San Zeno n. 17 (per appuntamento telefonare allo 050/7846982).
la domanda potrà essere inoltrata anche servendosi di altra persona, dotata delle suddette credenziali di accesso al portale, se munita di apposita delega.
Non saranno accolte domande presentate con l’utilizzo di modalità di invio diverse da quella sopra indicata.
Si ricorda che le graduatorie provvisorie e definitive saranno pubblicate nel rispetto della privacy richiamando il numero di protocollo della domanda che quindi invitiamo a conservare, per poter ritrovare la propria posizione e punteggio nelle graduatorie.

I requisiti di accesso al bando e le condizioni che determinano l’attribuzione dei punteggi devono essere posseduti dal nucleo alla data di presentazione della domanda.

Entro 15 giorni dalla data di pubblicazione della Graduatoria Provvisoria è possibile da parte degli interessati presentare opposizione avverso il punteggio attribuito o l’esclusione, non sarà possibile richiedere l’attribuzione di punteggi per situazioni non dichiarate nella domanda di partecipazione.

La graduatoria e ogni altra comunicazione inerente il Bando generale per la mobilità di alloggi E.R.P. 2022 saranno visibili presso l’Albo Pretorio on line del Comune e/o sul sito istituzionale del Comune di Pisa, e ciò sostituisce la comunicazione di cui all’art. 8 e 10 bis della legge 241/90 e successive modifiche ed integrazioni.

Cosa serve

  • Attestazione ISEE in corso di validità, priva di difformità, o in alternativa DSU
  • Eventuale delega/mandato firmata/o dal delegante con copia del documento di identità del soggetto delegante
  • Ricevute di pagamento degli ultimi tre canoni di locazione
  • Eventuale piano di rateizzazione approvato dal soggetto gestore APES s.c.p.a.
  • Eventuale certificato di invalidità di uno o più componenti del nucleo familiare
  • Eventuale/i certificato/i di particolari patologie rilasciato/i da un medico specialista e di cui sia certificata da un medico la correlazione tra patologia e struttura dell'alloggio e/o stato di conservazione dell'alloggio
  • Eventuale esposto/querela alle autorità competenti attestanti le problematiche relative alla sicurezza
  • Eventuali relazioni da parte della Società della Salute e del soggetto gestore APES s.c.p.a. che certifichino determinate problematiche che hanno portato alla richiesta di mobilità

Cosa si ottiene

Inserimento graduatoria Mobilità Ordinaria

Mobilità alloggi erp

Tempi e scadenze

E' previsto almeno un aggiornamento della Graduatoria entro il 31 dicembre di ogni anno.
Dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria è possibile entro 15 giorni presentare opposizione.
La graduatoria definitiva resta in vigore fino alla pubblicazione della successiva.

Costi

GRATUITO

Ulteriori informazioni

Graduatoria Mobilita' Ordinaria Definitiva - 4° aggiornamento

Il 4° Aggiornamento della graduatoria di Mobilità Ordinaria in alloggi ERP è stato approvato con determina 442 del 10/03/2025. Sono state aggiunte le domande arrivate dal 28/05 al 31/12/2024.

Graduatoria Provvisoria 5 aggiornamento Mobilità Ordinaria ERP

La graduatoria provvisoria è approvata con la Determina n 1394/2025 considerando le domande di Mobilità ordinaria presentate dal 01 gennaio del 2025 fino al 30 giugno 2025.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito