Manifestazione di interesse co-progettazione povertà educativa

  • Servizio attivo

Manifestazione d'interesse finalizzata alla selezione di enti del terzo settore per co-progettazione su povertà educativa

A chi è rivolto

Sono ammessi a partecipare alla presente procedura comparativa di co-progettazione gli Enti del Terzo Settore (ETS), di cui all'art. 4 del D. Lgs. n. 117/2017, in forma singola o in forma associata, costituita o costituenda, oltre alle ONLUS che versano in regime transitorio in possesso dei requisiti di cui all’art. 6 del presente Avviso.

 Gli ETS partecipanti in forma associata dovranno, essere costituiti in forma associata prima della stipula dell’eventuale Convenzione, di cui all’art. 5, oppure, definire, al momento della presentazione della candidatura, i componenti della rete e le rispettive attività, presentando dichiarazione di impegno dei medesimi componenti a costituirsi, in caso di selezione, in forma associata; mantenere la stessa compagine anche nella successiva fase realizzativa, fatte salve le ipotesi di legge in ordine alle modifiche soggettive ammesse.

 Gli ETS che partecipano alla presente procedura si impegnano ad assicurare il rispetto dell’art. 16 del Dlgs 3 luglio 2017, n. 117 relativo al trattamento “Lavoro negli enti del Terzo settore”, pena la risoluzione della Convenzione.

Pisa

Descrizione

Con Determina DD 07 n. 1606 del 21/10/2024 è stata pubblicata la manifestazione di interesse finalizzata alla selezione di Enti del Terzo Settore disponibili a co-progettare e realizzare ai sensi dell’art. 55, comma 3 del D. Lgs n. 117/2017, due servizi pilota integrati destinati a bambini e bambine, ragazzi e ragazze per contrastare la povertà educativa nel territorio del Comune di Pisa.

Di seguito è' possibile consultare l'avviso con i relativi allegati.

Come fare

La documentazione richiesta per la partecipazione alla procedura dovrà pervenire, pena di esclusione, entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 12 novembre 2024, solo ed esclusivamente tramite posta elettronica certificata (p.e.c.) al seguente indirizzo: comune.pisa@postacert.toscana.it

La p.e.c. dovrà recare nel campo “oggetto” la seguente dicitura: “Manifestazione d’interesse co-progettazione povertà educativa”. L’Amministrazione Comunale non si assume alcuna responsabilità per eventuali disguidi nella trasmissione della candidatura imputabili a fatti di terzi, al caso fortuito o a forza maggiore. Ai fini del rispetto del termine dell’invio per p.e.c. previsto per le ore 23:59 del giorno 12 novembre 2024 farà fede esclusivamente l’orario di avvenuta ricevuta di consegna.

Cosa serve

La candidatura dovrà contenere:

a)      ALLEGATO A - istanza di partecipazione, sottoscritta digitalmente dal rappresentante Legale, a pena di esclusione.

  • La predetta domanda di partecipazione dovrà essere presentata nel rispetto della normativa vigente in materia di imposta di bollo.
  • In caso di forma associata costituita la domanda sarà sottoscritta dal legale rappresentante della mandataria e in caso di forma associata costituenda da parte di tutti i rappresentanti legali degli ETS componenti.
  • Gli Enti non iscritti al RUNTS dovranno allegare Statuto e Atto costitutivo.

 b)      ALLEGATO B - proposta progettuale redatta nel rispetto delle indicazioni del presente Avviso e sottoscritta:

  • dal legale rappresentante dell’ETS se presentata in forma singola
  • dal legale rappresentante della mandataria se presentata in forma associata costituita
  • da tutti i rappresentanti legali degli ETS componenti in caso di forma associata costituenda.

Le proposte progettuali dovranno essere formulate in modo sintetico (indicativamente non oltre 2 cartelle, 3600 battute spazi inclusi) illustrando in maniera organica gli elementi oggetto di valutazione, secondo l’ordine dei criteri individuati nella griglia di valutazione.

c)      dichiarazione sostitutiva ai sensi dell’art. 47 del d.p.r. del 28 dicembre 2000, n.445, attestante il possesso dei requisiti di capacità tecnica:

 il requisito di cui al punto 2., lett. c

  • per il punto 1c: breve descrizione del servizio realizzato, durata, periodo di realizzazione, luogo di realizzazione;
  • per il punto 2 c: indicazione del nominativo e del curriculum della/delle risorsa umana messa a disposizione attestante il possesso dei requisiti richiesti dall'Avviso);

d)      copia di un documento d’identità in corso di validità (se non firmato digitalmente);

e)      atto costitutivo del raggruppamento (solo in caso di ETS in forma associata costituita);

f)       curriculum dell’ETS con particolare riferimento ai temi in oggetto del presente Avviso in caso di forma singola e, in caso di forma associata, costituita o costituenda, di ogni componente;

g)      ALLEGATO C “Dichiarazioni sostitutive” rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, attestanti il possesso dei requisiti di partecipazione, sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante dell’ETS. In caso di forma associata, costituita o costituenda, l’Allegato deve essere compilato e sottoscritto da parte di tutti i rappresentanti legali degli ETS componenti;

h)      ALLEGATO D “Dichiarazione d’impegno a costituirsi in forma associata” (esclusivamente in caso di forma associata costituenda), compilata e sottoscritta digitalmente da tutti i soggetti che costituiranno la medesima, attestante l’impegno a costituirsi in forma associata conferendo mandato collettivo speciale con rappresentanza al soggetto qualificato come mandatario che stipulerà la Convenzione in nome e per conto delle mandanti e provvederà alla gestione dei rapporti amministrativi e organizzativi con l’Amministrazione.

Cosa si ottiene

Co-progettazione povertà educativa

Terminata la fase di co-progettazione e dettagliato il progetto definitivo, gli Enti selezionati quali soggetti attuatori saranno invitati dall’Amministrazione alla stipula di un’apposita Convenzione per la regolamentazione dei reciproci rapporti tra le Parti.

Tempi e scadenze

Chiusura bando: 12/11/24 23:59

Costi

GRATUITO

Contatti

Sociale

Affari sociali 

Educazione e Scuola

Servizi educativi e scolastici (iscrizione, mensa, trasporto, contributi economici)

Orario di apertura al pubblico
MATTINA: dal Lunedì al Venerdì 9:30 - 13:00
POMERIGGIO: Martedì e Giovedì 14:30 - 16:30

AVVISO ALL’UTENZA
i giorni 18 e 19 giugno 2025
gli uffici di via del Carmine non saranno accessibili al pubblico per interventi di manutenzione straordinaria
per tutti i servizi è assicurata la reperibilità telefonica (vedi sezione Contatti)

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito