Il contributo è destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado residenti in Toscana.
Pisa
Chi può fare domanda
Studenti e studentesse iscritti per l'anno scolastico 2025/2026 ad una scuola pubblica o paritaria situata in Toscana in possesso dei seguenti requisiti:
scuole secondarie di primo e secondo grado
residenti in Toscana
età inferiore ai 24 anni
Isee non superiore a € 15.800,00
Descrizione
- IN EVIDENZA -
La Regione Toscana ha comunicato la riapertura dei termini per la presentazione della domande relative al contributo economico "Libri Gratis".
Le domande possono essere presentate online dal 05 settembre 2025 ore 9:00 al 03 ottobre 2025 ore 18:00, collegandosi esclusivamente al sito www.regione.toscana.it/librigratis.
Il contributo economico "Libri Gratis" approvato dalla Regione Toscana nell'ambito di Giovanisì, rappresenta un intervento concreto a sostegno delle famiglie e delle studentesse e studenti nel loro percorso scolastico.
Tale contributo è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, residenti in Toscana, con un'età inferiore a 24 anni ed un ISEE non superiore a 15.800 Euro.
Per poter accedere al contributo lo studente deve essere iscritto per l'anno scolastico 2025-2026 ad una scuola pubblica o paritaria situata in Toscana: tale requisito di iscrizione ad un istituto secondario con sede in Toscana deve permanere fino all'inizio dell'a.s. 2025-2026.
Il contributo varia in base alla classe frequentata: gli importi sono calcolati sulla base dei prezzi medi dei libri in Toscana e vanno da 137 a 348 Euro circa.
Le domande possono essere presentate online dalle ore 09:00 del 28 aprile alle ore 12:00 del 28 maggio 2025, collegandosi al sito www.regione.toscana.it/librigratis.
Per accedere alla piattaforma è necessario utilizzare SPID, CIE o Tessera Sanitaria/CNS.
La domanda può essere compilata:
dal genitore o tutore se lo studente è minorenne;·
dallo studente stesso (o dal suo tutore) se è maggiorenne.
Deve essere inviata una domanda per ogni figlio.
Tra i dati richiesti:
Codice ISEE con DSU
Dati personali e scolastici dello studente
Codice IBAN dove ricevere il contributo (che deve essere intestato o cointestato al richiedente)
Contatti e informazioni utili
Per informazioni sul bando è possibile scrivere a librigratis@regione.toscana.it o info@giovanisi.ito telefonare alnumero verde: 800 098719 - Ufficio Giovanisì (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 16:0
Come fare
Presentazione della domanda online
Cosa serve
ISEE con DSU
Dati personali e scolastici dello studente
Codice IBAN dove ricevere il contributo (che deve essere intestato o cointestato al richiedente)
Cosa si ottiene
Libri Gratis
Tempi e scadenze
domanda da presentare dalle ore 09:00 del 28 aprile 2025 fino alle ore 12:00 del 28 maggio 2025.