I campi elettromagnetici sono generati da distribuzioni di carica elettrica variabili nel tempo e si propagano nello spazio sotto forma di onde (radiazione elettromagnetica).
La radiazione elettromagnetica può essere di origine naturale come la radiazione solare, costituita da radiazione visibile (luce), infrarossa e ultravioletta, oppure di origine artificiale, come le radiazioni elettromagnetiche a radiofrequenza emesse dalle antenne radiotelevisive, dai telefoni cellulari e dai Wi-Fi, o come i campi elettrici e magnetici a bassa frequenza generati dalle linee elettriche ad alta tensione per il trasporto dell'energia elettrica o anche dagli elettrodomestici.
I controlli sul rispetto dei limiti di legge e le verifiche sulle emissioni elettromagnetiche sono effettuati per il territorio da ARPAT.
Consulta le domande più frequenti dei cittadini ad ARPAT sui campi elettromagnetici
Consulta il sito dell'ISS, Istituto Superiore della Sanità
Cosa rilascia il Comune Entro 30 giorni dal ricevimento della segnalazione, verrà avviato il procedimento per effettuare le verifiche richieste da parte di ARPAT, il cui esito sarà comunicato al cittadino richiedente. In base a tale esito, verranno decisi gli eventuali provvedimenti da adottare per la salvaguardia della salute pubblica.