Disposizioni anticipate di trattamento

  • Servizio attivo

Disposizioni anticipate di trattamento

© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

A tutti i cittadini residenti

Pisa

Descrizione

La Dichiarazione Anticipata di Trattamento (D.A.T.) viene anche chiamata testamento biologico o di vita.

E’ un documento strettamente personale con cui una persona maggiorenne (l’intestatario), capace di intendere e di volere, esprime la propria volontà in merito ai trattamenti sanitari nel caso in cui, in futuro, si trovasse in condizione di non poter manifestare la propria volontà.

In sostanza può dichiarare se  accettare o rifiutare trattamenti sanitari, accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche (dopo aver acquisito informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte).

L’intestatario può nominare un fiduciario e sempre decidere di revocare, modificare le sue disposizioni o ritirare la sua D.A.T. o cambiare il fiduciario.

Chi è il fiduciario

E’ la persona maggiorenne che si impegna a garantire lo scrupoloso rispetto delle volontà espresse dall’intestatario della D.A.T, che fa le sue veci e che lo rappresenta nelle relazioni con il medico e le strutture sanitarie.

Al fiduciario viene consegnata una copia della DAT.

Se una persona viene nominata fiduciaria, ma non intende più svolgere questo compito, può rinunciare all’incarico e presentare in Comune una dichiarazione.

Come fare

Come si presenta una D.A.T.

L' interessato/a alla consegna della DAT deve essere residente nel Comune di Pisa.

L'interessato/a deve scrivere la propria dichiarazione anticipata di trattamento e sottoscriverla.

Anche il fiduciario deve firmare la D.A.T.

L'interessato/a deve prenotare un appuntamento:

L' interessato/a è tenuto/a inoltre:

  • a presentarsi presso l’Ufficio di Stato Civile del Comune di Pisa –U.O Cittadinanza- munito di documento valido;
  • sottoscrivere il modulo dalla consegna D.A.T. in presenza dell'ufficiale di stato civile.

Si informa che l’Ufficiale di Stato Civile non partecipa alla redazione delle DAT e non fornisce informazioni o avvisi in merito al contenuto.

Le DAT deve essere consegnata all’Ufficiale di Stato Civile che viene numerata e registrata sul registro predisposto.

ATTEZIONE: i testamenti biologici e indicazione del fiduciario, raccolti dal Comune di Pisa e ricevuti dall'Ufficio URP dal 2009 al 30 gennaio 2018 sono stati consegnati all'Uficio di Stato Civile per la conservazione.

Di seguito è possibile scaricare il modello in formato pdf per consegnare le D.A.T.

Consulta il testo integrale della Legge 219/2017 su Normattiva.

Cosa serve

Redazione e sottoscrizione, dell'interessato/a e del fiduciario, della D.A.T.

Cosa si ottiene

Disposizioni anticipate di trattamento

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito