Disinfestazione del verde pubblico

  • Servizio attivo

Disinfestazione del verde pubblico

Argomenti
Tipologia del servizio

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Pisa

Descrizione

Il servizio viene svolto relativamente a:

  • giardini e verde di arredo urbano - fanno parte di questa categoria i giardini e le aree verdi all'interno delle cerchia delle mura urbane, e le pertinenze degli edifici pubblici di competenza comunale;
  • verde di arredo stradale - è costituito da aiuole spartitraffico fiorite ed erbate, da alberate o da alberi isolati di pregio a strade e piazze;
  • verde attrezzato - in questa categoria sono inserite tutte le aree verdi attrezzate di uso pubblico esterne alle mura urbane e caratterizzate da uso generalizzato;
  • verde di quartiere e di vicinato - comprende le aree verdi attrezzate e non che per caratteristiche, posizione e dimensioni risultano di uso locale e vicinale.

Il servizio è attivo tutto l'anno.

Il servizio è interamente a spese del Comune.

Questi insetti possono provocare danni ambientali in luoghi abitati o frequentati dalle persone con presenza di piante sensibili al loro attacco e costituire un rischio per la salute umana e animale.

La lotta alla processionaria del pino risulta obbligatoria ai sensi del Decreto Ministeriale del 30 ottobre 2008 solo in quelle aree boschive in cui la presenza dell'insetto minacci seriamente la produzione o la sopravvivenza del popolamento. Al Servizio Fitosanitario Regionale spetta il compito di impartire le modalità di intervento per il contenimento dell'insetto nelle aree suddette.
Gli interventi di profilassi finalizzati alla prevenzione dei rischi connessi alla salute delle persone o degli animali sono disposti dalla Autorità sanitaria competente.
Il Sindaco - su conforme parere della competente Azienda USL - può ricorrere all'ordinanza per obbligare i privati cittadini proprietari di piante di pino infestate da processionaria del pino ad ottemperare alla lotta.
Ai cittadini si consiglia di:

  • provvedere, in caso vengano riscontrati i nidi della processionaria, alla tempestiva rimozione da parte di operatori adeguatamente protetti e al successivo abbruciamento;
  • nel caso che non sia possibile la rimozione dei nidi la zona soggiacente sotto le chiome infestate deve essere isolata con nastro e cartellonistica che segnali la presenza delle larve.

Di seguito è possibile scaricare un opuscolo sulle processionarie del pino e della quercia:

Come fare

Nell'ambito delle attività di disinfestazione invece rientra il servizio di disinfestazione per il contenimento degli insetti arboricoli infestanti il verde pubblico, quali le processionarie, le ifantrie, i tingidi e le afidi.

Nei casi di particolare rilevanza e' possibile richiedere un intervento straordinario contattando direttamente ed esclusivamente la Ditta che fornisce il global service. Il servizio di centralino (Call center) è attivo 8 ore al giorno per 6 giorni alla settimana dalle 7.00 alle 22.00 per la ricezione di segnalazione da parte di cittadini ed utenti. A tale scopo è stato attivato il seguente numero verde:

NUMERO VERDE 800 - 371444

Cosa serve

ATTENZIONE: La manutenzione del verde (sfalci, potature, taglio dell'erba dei giardini pubblici e delle aree sgambature cani) e la cura del decoro urbano sono di competenza di altro ufficio comunale.

Cosa si ottiene

Disinfestazione Del Verde Pubblico

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Contatti

Telefono:
050910514

Telefono - Numero Verde:
800371444

Fax:
050 910426

Ambiente

Tutela del territorio dall'inquinamento atmosferico, idrico, del suolo, acustico, elettromagnetico

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito