Contributo comunale per l'emergenza abitativa

  • Servizio attivo

Intervento rivolto a nuclei familiari in condizione di emergenza abitativa e sottoposti a procedure esecutive per il rilascio di un alloggio

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Pisa

Chi può fare domanda

Richiesta di  contributi per i nuclei sottoposti a procedure esecutive per il rilascio di alloggio

Descrizione

Il servizio è un intervento d'Emergenza Abitativa rivolto ai nuclei familiari che si trovano in condizione di emergenza abitativa e che sono sottoposti a procedure esecutive per il rilascio di alloggi, secondo la normativa prevista dagli art 13-16 del Regolamento Comunale per la gestione dell'Emergenza Abitativa.

L’importo massimo di contributo concedibile ad ogni richiedente è di 12mila euro.

Come fare

Il modulo di adesione al contributo comunale sfratti deve essere compilato in ogni sua parte sia dal conduttore che dal locatore e poi deve essere presentato:

Cosa serve

  • copia carta identità e copia della carta di soggiorno/permesso di soggiorno in corso di validità (solo per le domande presentate dai cittadini di uno Stato non aderente all’Unione Europea);
  • dichiarazione ISE o ISEE in corso di validità redatto ai sensi della normativa vigente in materia o ISEE corrente;
  • dichiarazioni fiscali del nucleo;
  • copia della documentazione comprovante la procedura di rilascio dell'alloggio

Cosa si ottiene

Contributo comunale per emergenza abitativa

Tempi e scadenze

Ogni procedimento ha un suo tempo dettato dal tipo di procedura in atto.

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito