Contributi per canone di locazione

  • Servizio attivo

Contributo affitto

Assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione anno 2025

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Pisa

Chi può fare domanda

Possono partecipare al bando anche i soggetti titolari di diritti reali su immobili assegnati in sede di separazione giudiziale al coniuge, ovvero i titolari pro-quota di diritti reali su immobili, il cui valore catastale complessivo sia superiore a € 25.000,00, in casi debitamente documentati di indisponibilità giuridica e sempre se in possesso degli altri requisiti previsti dal bando;

7) titolarità di un patrimonio mobiliare del nucleo familiare non superiore a € 25.000,00, calcolato applicando al valore del patrimonio mobiliare dichiarato ai fini ISEE, al lordo delle franchigie di cui al DPCM n. 159/2013 la rispettiva scala di equivalenza prevista dalla medesima normativa e risultante dalla attestazione ISEE;

8)  titolarità di un patrimonio complessivo del nucleo familiare non superiore a € 40.000,00. Il patrimonio complessivo è composto dalla somma del patrimonio immobiliare e mobiliare (dichiarato a fini ISEE, dopo averlo comunque riparametrato con la scala di equivalenza prevista dal DPCM n. 159/2013) fermo restando il rispetto dei limiti del valore di ciascuna componente come sopra indicato;

9) possesso di attestazione ISEE in corso di validità al momento della presentazione della domanda, da cui risulti:

- un valore ISE (Indicatore di Situazione Economica), calcolato ai sensi del DPCM 5 dicembre 2013 n. 159 e successive modificazioni ed integrazioni, non superiore ad € 32.456,72, così come aggiornato annualmente nella misura del 75% alla luce della variazione ISTAT dei prezzi al consumo ed un valore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivale) non superiore a € 16.500,00 (limite per l’accesso ERP)

Descrizione

A partire dalla data di pubblicazione del bando i soggetti in possesso dei requisiti richiesti possono presentare domanda al Comune utilizzando l’apposito modulo on line e rispettando le modalità ed i termini previsti.

Alla chiusura del bando il Comune, previo accertamento della completezza e della regolarità delle domande, predispone la graduatoria provvisoria che verrà pubblicata presso l’Albo Pretorio on line del Comune per 15 giorni consecutivi.

Il richiedente escluso dalla graduatoria provvisoria ha la possibilità di presentare opposizione tramite modulo on line entro 15 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria, allegando le proprie osservazioni o eventuale documentazione mancante.

A seguito dell'analisi delle opposizioni presentate da parte della Commissione ERP, viene redatta la graduatoria definitiva.

Dopo la sua pubblicazione e nei limiti delle risorse annue disponibili, gli ammessi che presenteranno le ricevute dei pagamenti del canone annuo di locazione, riceveranno il contributo secondo quanto specificato nel bando di concorso.

Come fare

Le domande possono essere presentate esclusivamente durante il periodo di apertura del bando in modalità online.

Coloro che hanno bisogno di un supporto informatico, possono trovare assistenza per le nuove procedure dei servizi on line sia presso l’Ufficio URP, con sede in Lungarno Galilei n. 43 nell’orario di apertura al pubblico, che al Centro Polivalente San Zeno, in via San Zeno n. 17 (per appuntamento telefonare allo 050/7846982).

E' possibile consultare l'avviso al seguente

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Per inoltrare la richiesta è necessario allegare:

  • cittadinanza italiana o UE o in caso di cittadinanza in un Paese fuori dall'Unione Europea, permesso di soggiorno in corso di validità (in alternativa, copia della richiesta di rinnovo e della ricevuta di pagamento e dei relativi costi);
  • contratto di affitto ad uso abitativo in corso di validità;
  • residenza anagrafica nel comune di Pisa e precisamente nell'alloggio risultante da contratto di locazione;
  • attestazione ISEE in corso di validità;
  • ricevute mensili di pagamento del canone di affitto.

Cosa si ottiene

Contributo a parziale copertura del canone annuo

Tempi e scadenze

La presentazione deve essere fatta entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del bando
Dopo la pubblicazione della Graduatoria provvisoria o possibile presentare opposizione fino a 15 giorni
Le ricevute comprovante l'avvenuto pagamento dei canoni dell'anno di riferimento vanno presentate entro la data prevista dal bando.

Costi

GRATUITO

Ulteriori informazioni

Graduatoria Definitiva Contributo Affitto 2024

Graduatoria Definitiva 2024 bando per l'assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione approvata con Determina n 2031 del 23/12/2024

Modifica Elenco Ammessi Graduatoria Definitiva 2024

Modifica elenco ammessi Graduatoria Definitiva 2024 bando per l'assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione approvata con Determina n 578 del 06/05/2025

Elenco dei beneficiari contributo affitto 2024

Contributo ad integrazione di canoni di locazione anno 2024 Graduatoria Definitiva - Elenco dei Nominativi ammessi alla liquidazione. Allegato B approvato con Determina n 578 del 06/05/2025

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito