A chi è rivolto
A tutti i cittadini
Chi può fare domanda
Possono partecipare al bando anche i soggetti titolari di diritti reali su immobili assegnati in sede di separazione giudiziale al coniuge, ovvero i titolari pro-quota di diritti reali su immobili, il cui valore catastale complessivo sia superiore a € 25.000,00, in casi debitamente documentati di indisponibilità giuridica e sempre se in possesso degli altri requisiti previsti dal bando;
7) titolarità di un patrimonio mobiliare del nucleo familiare non superiore a € 25.000,00, calcolato applicando al valore del patrimonio mobiliare dichiarato ai fini ISEE, al lordo delle franchigie di cui al DPCM n. 159/2013 la rispettiva scala di equivalenza prevista dalla medesima normativa e risultante dalla attestazione ISEE;
8) titolarità di un patrimonio complessivo del nucleo familiare non superiore a € 40.000,00. Il patrimonio complessivo è composto dalla somma del patrimonio immobiliare e mobiliare (dichiarato a fini ISEE, dopo averlo comunque riparametrato con la scala di equivalenza prevista dal DPCM n. 159/2013) fermo restando il rispetto dei limiti del valore di ciascuna componente come sopra indicato;
9) possesso di attestazione ISEE in corso di validità al momento della presentazione della domanda, da cui risulti:
- un valore ISE (Indicatore di Situazione Economica), calcolato ai sensi del DPCM 5 dicembre 2013 n. 159 e successive modificazioni ed integrazioni, non superiore ad € 32.456,72, così come aggiornato annualmente nella misura del 75% alla luce della variazione ISTAT dei prezzi al consumo ed un valore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivale) non superiore a € 16.500,00 (limite per l’accesso ERP)