A chi è rivolto
Possono presentare utilmente domanda per i contributi all’oggetto del presente avviso i residenti nel comune di Pisa che siano:
- persone con disabilità motoria al 100% in possesso della patente di guida, residenti nel Comune di Pisa;
- i familiari di soggetti con disabilità con compromissione motoria totale (100% con assegno di accompagnamento) non in grado di conseguire la patente di guida nello specifico, soggetti con tetraplagia, tetraparesi, tetraparesi spastica e comunque disabilità fisico-motorie, residenti nel Comune di Pisa;
- i soggetti che esercitano la tutela, la potestà ovvero l’amministrazione di sostegno
Sono ammessi al contributo i seguenti adattamenti al trasporto: pedana sollevatrice ad azionamento meccanico, elettrico o idraulico; scivolo a scomparsa ad azionamento meccanico, elettrico o idraulico; braccio sollevatore ad azionamento meccanico, elettrico o idraulico; paranco ad azionamento meccanico, elettrico o idraulico; sedile girevole con rotazione a 90°; sistema di ancoraggio delle carrozzelle con relativo sistema di ritenuta della carrozzina con sopra il passeggero (cinture di sicurezza); altri dispositivi con le caratteristiche e funzioni sopra indicate e giudicati ammissibili in fase di istruttoria sulla base di idonea documentazione medica e tecnica. Per quanto riguarda invece gli adattamenti alla guida, sono ammissibili a contributo unicamente le modifiche ai comandi di guida prescritti dalla Commissione per le patenti speciali e riportati sulla patente di guida o sul certificato emesso dalla Commissione.