Canile comunale: segnalazione cani vaganti

  • Servizio attivo

Cattura cani vaganti

A chi è rivolto

Tutti i cittadini

Pisa

Descrizione

Segnalazione di cani vaganti, per interventi di primo soccorso animale e la cattura

Come fare

Il privato cittadino che nota un cane palesemente vagante e senza riferimenti, o ferito nell'ambito di un incidente stradale, per attivare l'intervento del canile intercomunale deve rivolgersi principalmente ai soggetti sotto elencati:

  • Polizia Municipale chiamando la centrale operativa 050910811
  • Comando Stazione Arma dei Carabinieri più vicino
  • direttamente contattando il canile municipale negli orari di apertura, al 3469491412

Solo per estrema necessità ed urgenza, e mai in forma anonima o per semplici informazioni, è attivo anche il numero 3487071995.

La cattura dell’animale viene effettuata entro 3 ore dalla segnalazione (art. 8 Regolamento di gestione del canile sanitario).

Si ricorda che il proprietario o il detentore è colui che è responsabile del cane stesso, del suo benessere e della conduzione dell'animale, e risponde sia civilmente che penalmente dei danni a cose, animali o persone provocati dal cane stesso (Ministero della Salute, Ordinanza 6 agosto 2013).

Chi consegna un cane non identificabile non accompagnato da regolare denuncia sarà tenuto a pagare tutte le spese sanitarie e di mantenimento presso la struttura stessa.

Nel caso sia identificabile il proprietario, questo dovrà corrispondere al Comune le spese di cattura e di degenza. Nell'eventualità che non avesse denunciato la scomparsa dell'animale entro 3 giorni, dovrà essere sottoposto anche a sanzione amministrativa pecuniaria.

Cosa serve

Nessuna, tranne il rilascio della propria identità.

Il contratto di servizio con la Cooperativa Ponteverde Onlus, gestore del canile Soffio di Vento, include la cattura, il trasporto e il ricovero al canile sanitario dei cani vaganti, ossia cani da cui in modo evidente si constata l'assenza del padrone o del detentore nei paraggi. Inoltre include il servizio per cani e gatti feriti e rinvenuti su suolo pubblico esclusivamente nei casi previsti dal Codice della strada (D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada, Art. 189 - Comportamento in caso di incidente, Art. 9-bis.) ossia feriti esclusivamente nell'ambito di incidenti stradali. Il servizio è attivo sul territorio comunale di Pisa.

In tutti gli altri casi di ferimenti accidentali, morsicature, incidenti di varia natura NON stradali o disturbi sanitari degli animali domestici per malattie o vecchiaia, indipendentemente dal fatto che siano di proprietà o meno, il primo soccorso non è un servizio obbligatorio, e per Pisa non è attualmente previsto.

Cosa si ottiene

Cattura Cani Vaganti - Interventi

Tempi e scadenze

3 ore

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito