Il privato cittadino che nota un cane palesemente vagante e senza riferimenti, o ferito nell'ambito di un incidente stradale, per attivare l'intervento del canile intercomunale deve rivolgersi principalmente ai soggetti sotto elencati:
- Polizia Municipale chiamando la centrale operativa 050910811
- Comando Stazione Arma dei Carabinieri più vicino
- direttamente contattando il canile municipale negli orari di apertura, al 3469491412
Solo per estrema necessità ed urgenza, e mai in forma anonima o per semplici informazioni, è attivo anche il numero 3487071995.
La cattura dell’animale viene effettuata entro 3 ore dalla segnalazione (art. 8 Regolamento di gestione del canile sanitario).
Si ricorda che il proprietario o il detentore è colui che è responsabile del cane stesso, del suo benessere e della conduzione dell'animale, e risponde sia civilmente che penalmente dei danni a cose, animali o persone provocati dal cane stesso (Ministero della Salute, Ordinanza 6 agosto 2013).
Chi consegna un cane non identificabile non accompagnato da regolare denuncia sarà tenuto a pagare tutte le spese sanitarie e di mantenimento presso la struttura stessa.
Nel caso sia identificabile il proprietario, questo dovrà corrispondere al Comune le spese di cattura e di degenza. Nell'eventualità che non avesse denunciato la scomparsa dell'animale entro 3 giorni, dovrà essere sottoposto anche a sanzione amministrativa pecuniaria.