A chi è rivolto
A tutti i cittadini
Accesso al canile intercomunale
A tutti i cittadini
Il canile opera come canile sanitario municipale secondo la normativa vigente per le attività di cattura e di primo soccorso per gli animali d'affezione vaganti nel territorio dei comuni di riferimento, e come canile rifugio per i cani non di proprietà o, nei casi di cani aggressivi, come dimora definitiva. Il canile opera anche il recupero e lo smaltimento delle carcasse di animali d'affezione rinvenute nei territori dei comuni di riferimento.
La gestione e la manutenzione ordinaria del canile "Soffio di Vento" è attualmente affidata alla Cooperativa di servizi Ponteverde ONLUS. La vigilanza sanitaria è affidata all'U.F. Sanità Pubblica Veterinaria - Zona Pisana dell'Azienda USL Toscana nord ovest con sede presso il Dipartimento di Prevenzione.
Le principali attività sono:
1.RECUPERO CANI VAGANTI SEGNALATI SUL TERRITORIO: PER ATTIVARE IL SERVIZIO DI CATTURA O SEGNALAZIONI ANIMALI, VEDI LA PAGINA SPECIFICA.
2.RESTITUZIONE AL PROPRIETARIO DI UN CANE CATTURATO: IL SERVIZIO E' A PAGAMENTO PREVIA RICHIESTA DI INFORMAZIONI AGLI OPERATORI DEL CANILE CHIAMANDO IL 346 9491412.
PER I RESIDENTI DEL COMUNE DI PISA IL VERSAMENTO VA EFFETTUATO CON LE SEGUENTI MODALITA': bonifico bancario alla Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. coordinate IBAN: IT77 W010 3014 0000 0000 8900 084 intestato a COMUNE DI PISA - SERV. TESORERIA.
La causale del versamento deve indicare il proprietario del cane, e la dizione “spese cattura/custodia cani vaganti”.
Per informazioni e chiarimenti amministrativi:
- tel. 050910416
- ambiente@comune.pisa.it
3.ADOZIONI: STAI PENSANDO DI ADOTTARE UN AMICO PELOSO? Guarda qui la pagina Facebook del Canile Soffio di Vento! E' aperta e visibile a tutti, ed è sempre aggiornata sui cani presenti al canile! Forse tra Ciro, Asso o Samantha troverai un amico che, sebbene diverso da quello che forse immaginavi inizialmente, ti sorprenderai di incontrare!
Nel canile vi sono purtroppo alcuni casi di cani morsicatori non adottabili, ma vi sono anche cuccioloni stupendi e in attesa di una nuova famiglia. Le adozioni sono gratuite, e il personale del canile, insieme ai volontari, ti supporteranno nella scelta del cane e nei primi momenti di reciproca conoscenza.
4.STAI CERCANDO IL TUO CANE SMARRITO NEI DINTORNI DI PISA? Contatta il canile!!!!
5. ATTIVITA' DI VOLONTARIATO E PROGETTI EDUCATIVI.
6. TUTTE LE ATTIVITA' CONNESSE AL CANILE SANITARIO E AL RIFUGIO COME DA NORMATIVA VIGENTE
PER L'ACCESSO DEGLI INTERESSATI ALLE ADOZIONI E DEI VISITATORI IN GENERE E' NECESSARIO UN APPUNTAMENTO TELEFONICO CHIAMANDO IL 3469491412.
L'adozione di un cane inizia con una semplice visita alla struttura per verificare la tipologia di cani presenti; poi si avvia un percorso di avvicinamento verso un particolare cane che risponde ai requisiti emersi durante la prima visita fino all'esito finale. Occorre utilizzare specifica modulistica del gestore prima dell'affidamento.