Canile comunale: fare volontariato

  • Servizio attivo

Richiesta autorizzazione volontario canile intercomunale

A chi è rivolto

Fare servizio di volontariato al canile è una esperienza coinvolgente e gratificante! Se hai più di 18 anni, abiti a Pisa, ami gli animali e vuoi metterti alla prova, fai domanda!

Pisa

Chi può fare domanda

Maggiorenni in assenza di condanne penali per reati su maltrattamenti animali, residenti o domiciliati nei Comuni associati.

Descrizione

Il servizio è rivolto a chi desidera diventare volontario al canile, se residente o domiciliato nel Comune di Pisa e previa iscrizione a una delle Associazioni animaliste firmatarie del Protocollo d'intesa per la Tutela degli Animali. Inoltre è richiesto di sottoscrivere un documento chiamato "diritti e doveri del volontario" per evitare che azioni fatte anche ingenuamente non siano idonee al comportamento da tenere in una struttura pubblica.

L'attività di volontariato consiste nel collaborare con il personale del gestore alla sgambatura e la socializzazione dei cani, nonché a fare buoni affidi e adozioni, sollevando il Comune da ogni sorta di responsabilità. L'ufficio Ambiente prevede il rilascio dell'autorizzazione allo svolgimento delle attività di volontariato presso il canile comprensoriale di Ospedaletto.

Come fare

Per richiedere l'autorizzazione l'aspirante volontario deve compilare lo specifico modulo con gli allegati indicati e con il documento "Diritti e doveri del volontario" controfirmato e restituirli tramite:

Cosa serve

L'ufficio Ambiente prevede il rilascio dell'autorizzazione allo svolgimento delle attività di volontariato presso il canile comprensoriale di Ospedaletto. Il servizio e' rivolto a chi desidera diventare volontario al canile, se residente o domiciliato nel Comune di Pisa e previa iscrizione a una delle Associazioni animaliste firmatarie del Protocollo d'intesa per la Tutela degli Animali. Inoltre è richiesto di sottoscrivere un documento chiamato "diritti e doveri del volontario" per evitare che azioni fatte anche ingenuamente non siano idonee al comportamento da tenere in una struttura pubblica.

Il volontariato consiste nel collaborare con il personale del gestore alla sgambatura e la socializzazione dei cani, nonché a fare buoni affidi e adozioni, sollevando il Comune da ogni sorta di responsabilità.

richiesta volontariato canile

modulo per richiedere autorizzazione a svolgere volontariato presso il canile comunale

Diritti e doveri del volontario

impegni del volontario verso i Comuni associati e verso i gestori del canile municipale

Cosa si ottiene

Autorizzazione

Autorizzazione scritta

Tempi e scadenze

30 days

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

15 days

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

FREE

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito