Cambio di residenza (portale ANPR)

  • Servizio attivo

Dichiarazione di cambio di residenza dal portale ANPR

© google - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Pisa

Descrizione

Il cambio di residenza è il servizio che ti consente di inviare per te e per i componenti della tua famiglia anagrafica una dichiarazione al comune di competenza nei seguenti casi:

  • hai cambiato abitazione nell’ambito dello stesso comune;
  • hai cambiato residenza trasferendoti in un altro comune;
  • sei rientrato in Italia dall’estero (se sei un cittadino italiano iscritto all’AIRE).
  • sei un cittadino straniero mai stato stato residente in Italia e richiedi la prima iscrizione anagrafica.
  • richiesta di residenza all'interno di una struttura dove esiste una convivenza anagrafica ( Caserma, RSA ecc.. )

Per tutte le altre tipologie di richiesta, è necessario rivolgersi al comune di competenza.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTARE L' UFFICIO: cambiresidenza@comune.pisa.it oppure telefonicamente ai numeri 050910231 - 050910556

Per accedere al servizio Portale ANPR (Ministero dell'interno): https://www.anagrafenazionale.interno.it/

Come fare

Accedendo al servizio ti sarà chiesto di dichiarare se ti trasferisci in una nuova residenza o in una famiglia esistente.

Scegli il primo caso (nuova residenza) se:

  • vai ad abitare in una casa dove non risiedono altre persone;
  • nella casa dove ti trasferisci ci sono altre persone con cui non hai vincoli di parentela o affettivi (per esempio, un gruppo di studenti che dividono un appartamento).

Scegli il secondo caso (famiglia esistente) se, viceversa, nella nuova casa ci sono persone con le quali hai vincoli di parentela o affettivi (per esempio, una coppia di fidanzati).

Prima di inviare la richiesta, ti consigliamo di verificare attentamente i dati inseriti: dopo l’invio, infatti, non sarà possibile effettuare ulteriori modifiche, poiché la richiesta sarà gestita direttamente dagli operatori d’anagrafe del comune di competenza. Potrai seguire l’evoluzione della pratica nella tua area riservata; inoltre, qualora tu l’abbia indicata nel tuo profilo utente, sarai informato anche per email.

Cosa serve

SPID, CIE, CNS, eIDAS

Cosa si ottiene

Cambio di residenza (portale ANPR)

Tempi e scadenze

45 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito