Bonus utenze luce e gas 2025

  • Servizio attivo

Contributo a copertura di parte delle spese sostenute dal 01/01/2025 al 31/08/2025 per le utenze di luce e gas, relative all’abitazione di residenza

A chi è rivolto

Il contributo è pensato per il sostegno delle famiglie residenti nel Comune di Pisa, con indicatore ISEE pari o inferiore a 20.000,00 €.

Pisa

Chi può fare domanda

Per poter accedere all’agevolazione è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

1) essere residenti nel Comune di Pisa;
2) avere la cittadinanza italiana oppure la cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione Europea oppure la cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione Europea, purché in possesso di permesso di soggiorno, ai sensi del Regolamento (CE) n. 1030/2002, per motivi lavorativi (a norma del diritto dell’Unione o nazionale) o per motivi diversi dall’attività lavorativa (a norma del diritto dell’Unione o nazionale) ai quali è comunque consentito lavorare;
3) essere intestatari di utenze di luce e gas oppure essere iscritti nel nucleo familiare dell’intestatario delle utenze;
4) aver provveduto al pagamento delle fatture delle utenze emesse 01/01/2025 al 31/08/2025;
5) essere in possesso di un’attestazione ISEE (ordinario o corrente) in corso di validità, con valore inferiore a € 20.000,00 priva di omissioni o difformità ovvero accompagnata da idonea documentazione giustificativa ai sensi della normativa vigente.

Descrizione

Il Comune di Pisa con Delibera di Giunta Comunale n. 213 del 09/09/2025 ha stanziato un fondo, pari ad 350.000,00 euro, atto a finanziare una quota parte delle spese sostenute nel periodo 01/01/2025 – 31/08/2025 per le utenze domestiche di luce e gas, relative all’abitazione di residenza.

Con Determina 1710 del 07/10/2025 è stato approvato il bando "Bonus Utenze Luce e Gas".
Determina e bando sono di seguito riportate:

Misura delle agevolazioni

Ai beneficiari verrà assegnata un’agevolazione nella misura di:

  • € 300,00 per nucleo familiare fino ad esaurimento delle risorse
  • in caso di risorse residue il contributo potrà essere incrementato fino ad un massimo di € 400,00 per ogni nucleo;

I rimborsi saranno erogati in ordine di graduatoria, fino ad esaurimento delle risorse.
Eventuali residui saranno suddivisi per il numero degli aventi diritto.

Come fare

Dal giorno 09/10/2025 fino alle ore 23:59 del giorno 07/11/2025 sarà possibile presentare domanda on line attraverso il pulsante rosso "Accedi al servizio", collocato in alto alla presente pagina.

Al termine dell’inoltro telematico della domanda, la procedura invierà via e-mail un numero di protocollo che identificherà la pratica stessa. Questo identificativo, da conservare/memorizzare, permetterà di rintracciare la propria posizione all’interno della graduatoria provvisoria e poi definitiva dei beneficiari del contributo, privo di riferimenti anagrafici.

Per la soluzione di problemi relativi alla compilazione della domanda digitale è a disposizione un supporto tecnico on line, raggiungibile dal portale stesso durante la compilazione dell’istanza, cliccando in alto a destra il pulsante "hai bisogno d'aiuto?" che offrirà chiarimenti e/o informazioni nei gg di lunedì-mercoledì-venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13 ed il martedì ed il giovedì anche in orario pomeridiano dalle ore 14,30-17.00.

Si fa  presente che a partire dalle ore 10:00 del giorno precedente la chiusura del bando, non è garantito il supporto tecnico. 

Eventuali integrazioni, richieste di integrazione o ulteriori informazioni che riguardano questo bando possono essere richieste scrivendo al seguente indirizzo mail:                                                                            affari.sociali@comune.pisa.it

Si informa, altresì, che il Comune di Pisa utilizzerà la mail indicata dal richiedente nell’istanza per inviare eventuali comunicazioni o richieste di chiarimenti e/o integrazioni.

Si ricorda che è attivo il supporto di FACILITAZIONE DIGITALE:

-presso l’URP del Comune, su appuntamento chiamando il numero 050/910320;
-presso il Centro polivalente di San Zeno, in via San Zeno n. 17, il Centro Polivalente Pisanova in via Viale n. 2, e nei locali a lato della Palestra Popolare del Cep, in via Bonamici n. 8, su appuntamento chiamando il numero 050 7846982 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00;
-Punto Digitale Facile ANCoS - via Matteucci 36, da lunedì a giovedì, la mattina dalle 9 alle 12 e il pomeriggio dalle 15 alle 18;
-Punto Digitale Facile ASC attivato alle Officine Garibaldi via Vincenzo Gioberti 39, lunedì mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e il martedì e il giovedì dalle 13.30 alle 18.00.

Cosa serve

  • SPID
  • ISEE
  • IBAN qualora si richieda il pagamento su Conto Corrente.
  • le fatture ed i relativi attestati di pagamento delle utenze (luce e/o gas) dell’abitazione di residenza per il periodo 01/01/2025 - 31/08/2025.

Documentazione da allegare:

  • per i cittadini di uno Stato non appartenente all’Unione Europea, il permesso di soggiorno, ai sensi del Regolamento (CE) n. 1030/2002, per motivi lavorativi (a norma del diritto dell’Unione o nazionale) o per motivi diversi dall’attività lavorativa (a norma del diritto dell’Unione o nazionale) ai quali è comunque consentito lavorare;
  • per le persone disabili, la certificazione ai sensi dell’art. 3 comma 3 della Legge 104/92 e/o il certificato di invalidità riconosciuta al 100%;
  • l’ultima bolletta dell’utenza luce e/o l’ultima bolletta dell’utenza gas, corredate del relativo attestato di pagamento, afferenti all’abitazione di residenza per il periodo 01/01/2025 - 31/08/2025, dove sia specificato che le bollette precedenti sono state regolarmente pagate;
  • eventuale delega (di seguito riportata) e documento di identità del delegante oppure l'atto di nomina dell'amministratore di sostegno 

         DELEGA Generica per Bonus Ufficio Sociale.pdf 429,99 kB

Documentazione da predisporre:

  • attestazione ISEE in corso di validità;

Cosa si ottiene

Bonus utenze luce e gas

il contributo verrà erogato nella modalità indicata dai richiedenti al momento della presentazione della domanda, tramite:

  • conto corrente intestato al richiedente il beneficio (NON sono ammessi libretti postali o Postepay);
  • cassa - (il Comune trasmetterà tramite posta elettronica il mandato di pagamento che il beneficiario   dovrà    presentare presso le sedi bancarie indicate).

La riscossione del beneficio dovrà avvenire necessariamente entro il 30/06/2026.

In caso di mancata riscossione, le cause non saranno imputabili al Comune.

Tempi e scadenze

210 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Accedi al servizio

Sede U.R.P.

Sede dell'ufficio

Palazzo Pretorio, Lungarno Galileo Galilei 56127 Pisa

Orari al pubblico:

Lun
08:30 - 12:30
Mar
08:30 - 12:30, 15:00 - 17:00, (12 Ago 2025 solo 8:30 - 12:30)
Mer
08:30 - 12:30
Gio
08:30 - 12:30, 15:00 - 17:00, (14 Ago 2025 solo 8:30 - 12:30)
Ven
08:30 - 12:30
Valido dal 01/02/2021

Casi particolari

BONUS UTENZE 2024

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA: con determina n.1847 del 18/12/2024 è stata pubblicata la graduatoria defintiva del Bonus Utenze 2024. L'atto e la graduatoria sono consultabili sono disponibili in questa pagina. Con determina n.47 del 10/01/2025 è stata pubblicata la graduatoria defintiva rettificata del Bonus Utenze 2024. L'atto e la graduatoria sono consultabili qui sotto.
PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA: Con determina n.1852 del 03/12/2024 è stata pubblicata la graduatoria provvisoria del Bonus Utenze 2024. L'atto e la graduatoria sono consultabili in questa pagina.

BONUS UTENZE 2023

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA: con atto D13-803/2023 del 1 Giugno 2023 è stata approvata la graduatoria definitiva dei beneficiari Bonus Utenze domestiche di Luce e Gas per l'anno 2023. Determina e graduatoria sono disponibili in questa pagina.
PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA: con atto D13-1901/2023 del 15 Maggio 2023 è stata approvata la graduatoria provvisoria dei beneficiari Bonus Utenze domestiche di Luce e Gas per l'anno 2023. Determina e graduatoria sono disponibili in questa pagina.

BONUS UTENZE 2022

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA: con atto D13-1371/2022 del 18 Agosto 2022 è stata approvata la graduatoria definitiva dei beneficiari Bonus Utenze domestiche di Luce e Gas per l'anno 2022. Determina e graduatoria sono disponibili in questa pagina.
PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA: con atto D13-1269/2022 del 28 Luglio 2022 è stata approvata la graduatoria provvisoria dei beneficiari Bonus Utenze domestiche di Luce e Gas per l'anno 2022. Determina e graduatoria sono disponibili in questa pagina.

BONUS UTENZE 2021

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA: con atto D13-92/2022 del 24 Gennaio 2022 è stata approvata la graduatoria definitiva dei beneficiari Bonus Utenze per l'anno 2021. Determina e graduatoria sono disponibili in questa pagina.
PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA: con atto D13-11/2022 del 10 Gennaio 2022 è stata approvata la graduatoria provvisoria dei beneficiari Bonus Utenze per l'anno 2021. Determina e graduatoria sono disponibili in questa pagina.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito