A chi è rivolto
Il Comune di Pisa con Delibera Giunta Comunale n. 295 del 15/11/2024 intende contribuire alla spesa per l’acquisto di beni di prima necessità legati alla nascita e alla maternità per i neo genitori e i/le loro figli/e nati/e nell’anno 2024
Con determina n.1780 del 20/11/2024 è stato approvato il Bando per il Bonus Mamma e Bebè anno 2024. Entrambi i documenti sono consultabili qui sotto:
Sarà possibile presentare domanda dal giorno 22/11/2024 ore 12:00 fino al 16/01/2025 ore 23:59
Con determina n. 217 del 10/02/2025 è stata pubblicata la graduatoria provvisoria del bonus "Mamma e Bebè 2024". Atto e graduatoria sono consultabili qui sotto:
Con determina n. 308 del 05/03/2025 è stata pubblicata la graduatoria definitiva del bonus "Mamma e Bebè 2024". Atto e graduatoria sono consultabili qui sotto:
Si informa inoltre che in data 08/04/2025 i beneficiari riceveranno gli SMS dell'avvenuta ricarica sulla tessera sanitaria e relative informazioni.
Si ricorda inoltre che, come da art. 2 dell' avviso, il contributo erogato dovrà essere speso tassativamente entro e non oltre il 31/12/2025.
Chi può fare domanda
Requisiti per accedere al contributo “Bonus Mamma e Bebe’2024”:
- essere residenti nel Comune di Pisa al momento della presentazione della domanda;
- avere la cittadinanza italiana oppure la cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione Europea oppure la cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione Europea, purché in possesso di permesso di soggiorno, ai sensi del Regolamento (CE) n. 1030/2002, per motivi lavorativi (a norma del diritto dell’Unione o nazionale) o per motivi diversi dall’attività lavorativa (a norma del diritto dell’Unione o nazionale) ai quali è comunque consentito lavorare; si fa presente ai cittadini che presentano la ricevuta di rinnovo di un permesso di soggiorno, che essa ha validità ai fini della presentazione della domanda ma non all’erogazione del contributo, sarà pertanto necessario entro la fine del Bando presentare il rinnovo all’ufficio di competenza previa l’esclusione dal contributo
- avere un/a figlio/a nato/a nel periodo 1 gennaio 2024 – 31 dicembre 2024 oppure, in caso di adozione o affidamento preadottivo, il/la figlio/a deve essere iscritto/a nel nucleo familiare di riferimento nel periodo specifico (anno solare 2024);
- essere in possesso di Attestazione ISEE 2024 da cui risulti un valore ISEE senza difformità o omissioni di importo pari o inferiore a € 25.000,00 (DPCM n.159 del 05/12/2013) pena l’esclusione;
La domanda potrà essere presentata online dal/dalla beneficiario/a oppure da un suo/a delegato/a di fiducia oppure dall’amministratore di sostegno/tutore legale