Con DG. 256 del 21/10/2025 è stato approvato il Bonus anziani 2025. Misure economiche di sostegno alle persone anziane non autosuffienti.
Con Determina n. 1875 del 31/10/2025 è stato pubblicato il bando del Bonus Anziani 2025
Il Comune di Pisa con Delibera di Giunta comunale n 256 del 21/10/2025 intende offrire un sostegno economico a favore delle persone anziane residenti nel Comune e non autosufficienti, attraverso il riconoscimento di un contributo una tantum – denominato “Bonus Anziani 2025” - per consentire alle persone più vulnerabili la possibilità di una vita personale e relazionale migliore e presso il proprio domicilio, secondo le disposizioni contenute nell'Avviso pubblico allegato alla presente pagina.
E' possibile presentare domanda dal 03/11/2025 entro e non oltre il 31/12/2025 alle ore 23:59 secondo le modalità indicate.
Verificate la conformità delle domande pervenute, l’ufficio competente provvederà a predisporre un elenco degli aventi diritto.
I contributi verranno assegnati fino ad esaurimento delle risorse che per l’anno 2025 ammontano ad € 460.000,00.
Le risorse destinate per l’anno 2025 verranno ripartite tra gli aventi diritto e il valore del contributo sarà determinato a posteriori, sulla base del numero delle istanze ammesse. Il contributo per l’avente diritto non potrà comunque superare i 2400,00 euro annui.
E’ possibile presentare una sola domanda per nucleo familiare.
È requisito soggettivo tassativo e imprescindibile che la persona anziana non autosufficiente sia:
- in vita sia nel momento della presentazione dell’istanza che dell’assegnazione del contributo
- residente nel Comune di Pisa
- non ricoverato in modo definitivo presso una struttura residenziale sanitaria assistita
Il contributo sarà assegnato al beneficiario associando l’importo del bonus al codice fiscale e sarà spendibile attraverso l’esibizione della propria tessera sanitaria all’esercente convenzionato.
Il cittadino beneficiario, attraverso l’utilizzo di un telefono cellulare, riceverà dal Comune di Pisa un semplice SMS con l’indicazione dell’importo riconosciuto e un codice PIN per il suo utilizzo, insieme ad un link nel quale visualizzare tutti gli esercizi commerciali aderenti.
Il Comune di Pisa effettuerà i controlli necessari circa la veridicità dei dati autocertificati e della permanenza dei requisiti che hanno determinato il beneficio.
Il cittadino per spendere il bonus presenterà all’esercente il proprio Codice Fiscale e il PIN associato.
Utilizzando il proprio Codice Fiscale e il PIN ricevuto è inoltre possibile visualizzare il proprio credito, accedendo al seguente link:
https://pisa.bonuspesa.it/