Bonus animali di affezione anno 2025

  • Servizio non attivo
Pubblicata la graduatoria definitiva con determina n. 765 del 06/06/2025.
Si comunica che coloro che sono in possesso delle fatture/scontrini con l'importo stabilito dal bando (150 per un animale, 300 per due animali) possono recarsi all'Urp per la protocollazione delle ricevute di pagamento in originale. Si ricorda che si effettua un solo pagamento per utente. La consegna può avvenire entro e non oltre il 30/09/2025

Bonus Animali di affezione (cani e gatti) anno 2025

A chi è rivolto

A tutti i cittadini residenti nel Comune di Pisa

Pisa

Chi può fare domanda

1. i residenti nel Comune di Pisa alla data di scadenza del bando;

2. coloro che hanno la cittadinanza italiana oppure la cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione Europea oppure la cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione Europea, purché in possesso di permesso di soggiorno, ai sensi del Regolamento (CE) n. 1030/2002, per motivi lavorativi (a norma del diritto dell’Unione o nazionale) o per motivi diversi dall’attività lavorativa (a norma del diritto dell’Unione o nazionale) ai quali è comunque consentito lavorare;

3. coloro che hanno un Isee 2025, senza omissioni/difformità, pena l’esclusione, di importo pari o inferiore a € 15.000,00;

4. i proprietari di almeno un animale di affezione: cani con microchip oppure gatti;

5. nel caso in cui il cane non risulti ancora possedere il microchip al momento dell’istanza, per i soli casi previsti dalla normativa vigente il proprietario dovrà comunicare il numero di chip al momento della rendicontazione, pena la decadenza dal contributo;

I requisiti dovranno necessariamente essere posseduti alla data di scadenza del Bando, pena l’esclusione dal contributo.

Descrizione

Contributo alla spesa per le prestazioni veterinarie e per l’acquisto di farmaci a favore di animali di proprietà (cani e gatti), effettuate nel periodo dal 01/01/2025 al 30/09/2025, per un importo  di € 150,00 ad animale, per un massimo € 300,00 per due o più animali, ai residenti nel Comune di Pisa con un reddito familiare Isee pari o inferiore a € 15.000,00.

Requisiti per l’accesso all’agevolazione

Dal giorno 17/03/2025 al giorno 16/04/2025 sarà possibile presentare domanda sulla presente pagina.

E’ possibile presentare una sola una domanda per nucleo familiare, fermo restando il limite massimo di Euro 300,00 per due o più animali;

Per nucleo familiare si intende quello risultante dallo stato di famiglia anagrafica e deve corrispondere all’elenco dei componenti dichiarato nell’Isee in corso di validità nell’anno di intervento della misura, più precisamente dal richiedente e da tutti coloro che alla data di partecipazione al presente bando risultano essere componenti di una stessa famiglia anagrafica, anche se non legati da vincoli di parentela. 

I coniugi che hanno diversa residenza anagrafica fanno parte dello stesso nucleo familiare, salve le eccezioni stabilite dalla legge o da provvedimento giudiziale. Il nucleo familiare del richiedente si intende inoltre costituito secondo quanto stabilito dal D.P.C.M. n.159/2013 e ss.mm.ii. 

Di seguito è possibile scaricare la Determinazione dirigenziale n° 465 del 13/03/2025 ed il relativo bando:

Di seguito la graduatoria provvisoria approvata con Determina n. 961 del 20/05/2025:

Per una più facile ricerca si allega la stessa graduatoria provvisoria in ordine di protocollo:

Come fare

Per poter accedere al contributo sarà necessario presentare istanza mediante il sistema informatico del Comune di Pisa, cliccando sul tasto rosso “Accedi al servizio online” riportato sulla presente pagina web in alto.

Per accedere al sistema on line del Comune di Pisa è necessario essere in possesso delle credenziali SPID, CNS o CIE.

La domanda può essere presentata:

-dal/dalla proprietario/a;
-da un familiare, purché inserito nello stato di famiglia del proprietario dell’animale;
-da persona delegata, allegando all’istanza l’atto di delega, scaricabile dal portale online, e copia del documento di identità del delegante.

Al termine dell’inoltro telematico della domanda la procedura attribuirà un numero di protocollo che sarà automaticamente inviato all’indirizzo e-mail collegato allo Spid e che, oltre a identificare la pratica stessa, confermerà l’avvenuta acquisizione della domanda da parte del sistema. Questo identificativo, da conservare/memorizzare, permetterà di rintracciare la propria posizione all’interno dell’elenco provvisorio e/o definitivo dei beneficiari del contributo, in quanto la graduatoria sarà pubblicata priva di riferimenti nominativi, per motivi tutela dei dati.

Solo in caso di ricezione del messaggio e-mail contenente il numero di protocollo si può essere certi che la presentazione della domanda sia andata a buon fine.

Per la soluzione di problemi relativi alla compilazione della domanda digitale è a disposizione un supporto tecnico on line raggiungibile dal portale stesso, che offrirà chiarimenti e/o informazioni nei gg dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00 ed il martedì ed il giovedì anche in orario pomeridiano dalle ore 14,30-17.00.

Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il giorno 16/04/2025 alle ore 23:59esclusivamente con le modalità specificate nel presente articolo.

Si fa presente che a partire dalle ore 10.00 del giorno precedente la chiusura del bando, non è garantito il supporto tecnico.

Le informazioni che riguardano questo bando possono essere richieste scrivendo al seguente indirizzo mail: affari.sociali@comune.pisa.it

Si ricorda che è attivo il supporto di facilitazione digitale:

-  presso l’URP del Comune:
su appuntamento https://www.comune.pisa.it/prenota_appuntamento#/prenota_appuntamento oppure chiamando il numero 050 910320;

-  presso il Centro polivalente di San Zeno in via San Zeno n. 17, il Centro Polivalente Pisanova in via Viale n. 2, e nei locali a lato della Palestra Popolare del Cep, in via Bonamici n. 8, su appuntamento chiamando il numero 050 7846982 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00;

Punto Digitale Facile ANCoS - via Matteucci 36, da lunedì a giovedì, la mattina dalle 9 alle 12 e il pomeriggio dalle 15 alle 18;

Punto Digitale Facile ASC attivato alle Officine Garibaldi via Vincenzo Gioberti 39, lunedì mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e il martedì e il giovedì dalle 13.30 alle 18.00.

Cosa serve

SPID/CIE/CNS

Cosa si ottiene

Bonus animali di affezione anno 2025

La graduatoria provvisoria dei beneficiari, con l’indicazione dei modi e dei tempi per l’opposizione, sarà pubblicata sulla presente pagina web del Comune di Pisa.

Tale pubblicazione equivale a notifica agli interessati e, nello specifico, sostituisce la comunicazione personale agli esclusi.

Una volta valutate le eventuali istanze di riesame, verrà approvata la graduatoria definitiva che sarà pubblicata sulla presente pagina web istituzionale del Comune di Pisa.

Tempi e scadenze

270 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

180 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Sede U.R.P.

Sede dell'ufficio

Palazzo Pretorio, Lungarno Galileo Galilei 56127 Pisa

Orari al pubblico:

Lun
08:30 - 12:30
Mar
08:30 - 12:30, 15:00 - 17:00, (12 Ago 2025 solo 8:30 - 12:30)
Mer
08:30 - 12:30
Gio
08:30 - 12:30, 15:00 - 17:00, (14 Ago 2025 solo 8:30 - 12:30)
Ven
08:30 - 12:30
Valido dal 01/02/2021

Casi particolari

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito