Per poter accedere al contributo sarà necessario presentare istanza mediante il sistema informatico del Comune di Pisa, cliccando sul tasto rosso “Accedi al servizio online” riportato sulla presente pagina web in alto.
Per accedere al sistema on line del Comune di Pisa è necessario essere in possesso delle credenziali SPID, CNS o CIE.
La domanda può essere presentata:
-dal/dalla proprietario/a;
-da un familiare, purché inserito nello stato di famiglia del proprietario dell’animale;
-da persona delegata, allegando all’istanza l’atto di delega, scaricabile dal portale online, e copia del documento di identità del delegante.
Al termine dell’inoltro telematico della domanda la procedura attribuirà un numero di protocollo che sarà automaticamente inviato all’indirizzo e-mail collegato allo Spid e che, oltre a identificare la pratica stessa, confermerà l’avvenuta acquisizione della domanda da parte del sistema. Questo identificativo, da conservare/memorizzare, permetterà di rintracciare la propria posizione all’interno dell’elenco provvisorio e/o definitivo dei beneficiari del contributo, in quanto la graduatoria sarà pubblicata priva di riferimenti nominativi, per motivi tutela dei dati.
Solo in caso di ricezione del messaggio e-mail contenente il numero di protocollo si può essere certi che la presentazione della domanda sia andata a buon fine.
Per la soluzione di problemi relativi alla compilazione della domanda digitale è a disposizione un supporto tecnico on line raggiungibile dal portale stesso, che offrirà chiarimenti e/o informazioni nei gg dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00 ed il martedì ed il giovedì anche in orario pomeridiano dalle ore 14,30-17.00.
Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il giorno 16/04/2025 alle ore 23:59, esclusivamente con le modalità specificate nel presente articolo.
Si fa presente che a partire dalle ore 10.00 del giorno precedente la chiusura del bando, non è garantito il supporto tecnico.
Le informazioni che riguardano questo bando possono essere richieste scrivendo al seguente indirizzo mail: affari.sociali@comune.pisa.it
Si ricorda che è attivo il supporto di facilitazione digitale:
- presso l’URP del Comune:
su appuntamento https://www.comune.pisa.it/prenota_appuntamento#/prenota_appuntamento oppure chiamando il numero 050 910320;
- presso il Centro polivalente di San Zeno in via San Zeno n. 17, il Centro Polivalente Pisanova in via Viale n. 2, e nei locali a lato della Palestra Popolare del Cep, in via Bonamici n. 8, su appuntamento chiamando il numero 050 7846982 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00;
- Punto Digitale Facile ANCoS - via Matteucci 36, da lunedì a giovedì, la mattina dalle 9 alle 12 e il pomeriggio dalle 15 alle 18;
- Punto Digitale Facile ASC attivato alle Officine Garibaldi via Vincenzo Gioberti 39, lunedì mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e il martedì e il giovedì dalle 13.30 alle 18.00.