A chi è rivolto
I beneficiari del contributo potranno ritirare le proprie tessere nominative nei luoghi e orari di seguito indicati
La tessera può essere ritirata:
- personalmente dal beneficiario munito di carta di identità
- da persona delegata munita di documento di identità, delega e copia del documento di identità del delegante
ORARI E SEDI DI RITIRO:
Località SAN GIUSTO: presso CPT4 - sala riunioni - Via Fratelli Antoni, Pisa:
- mercoledì 26/02/2025 dalle 09:30 alle 12:30
- giovedì 27/02/2025 dalle 9:30 alle 12:30
- lunedì 03/03/2025 dalle 09:30 alle 12:30
- martedì 04/03/2025 dalle 09:30 alle 12:30
Località RIGLIONE: presso Ufficio decentrato 3 - Comune di Pisa - Sala Convegni - Piazza della Fornace, Riglione, Pisa:
- venerdì 28/02/2025 dalle 15:15 alle 17:15
- mercoledì 05/03/2025 dalle 15:15 alle 17:15
Il contributo potrà essere speso presso i Fontanelli pubblici di San Giusto, in Piazza Giusti, e a Riglione in Piazza D’Antona.
Il contributo erogato dovrà essere speso entro il 30/08/2025
Il cittadino è responsabile della custodia della tessera assegnata che, ad esaurimento contributo, dovrà essere restituita al Comune. In caso di smarrimento o deterioramento non è previsto il rilascio di copia e il cittadino decadrà dal beneficio.
-----------------
Con Determina n. 213 del 18/02/2025 è stata pubblicata la GRADUATORIA DEFINITIVA, di seguito riportata:
A breve saranno fornite le indicazioni e il luogo per il ritiro delle tessere nominative, da utilizzare per l'erogazione dell'acqua presso i fontanelli pubblici di San Giusto, in Piazza Giusti, e a Riglione in Piazza D’Antona.
------------------------
Con Determina n. 159 del 31/01/2025 è stata pubblicata la GRADUATORIA PROVVISORIA, di seguito riportata:
ATTENZIONE: Entro 15 giorni dalla data di pubblicazione del presente documento, ciascun richiedente, utilizzando la mail affari.sociali@comune.pisa.it, ha il diritto di presentare osservazioni (eventualmente corredate da documenti). Decorso tale termine, l’esito di tutte le richieste il cui codice identificativo compaia nell’elenco sotto riportato si intenderà formalmente e ufficialmente confermato
-------------------------
Con Determina D07 n. 1908 del 09/12/2024 (come rettificata da Determina D07 n. 1929 del 10/12/24) è stato pubblicato il bando "Bonus Case dell'Acqua Buona 2024" con il quale il Comune di Pisa intende contribuire alla spesa per l’acqua potabile, destinando la cifra complessiva di € 16.000,00 per l’assegnazione di tessere prepagate ai nuclei familiari residenti a Pisa e con un Isee 2024 pari o inferiore a € 16.500,00.
Il contributo potrà essere speso presso i Fontanelli pubblici di San Giusto, in Piazza Giusti, e a Riglione in Piazza D’Antona.
Per poter accedere all’agevolazione è necessario avere i seguenti requisiti:
- essere residenti nel Comune di Pisa;
- avere la cittadinanza italiana oppure la cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione Europea oppure la cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione Europea, purché in possesso di permesso di soggiorno, ai sensi del Regolamento (CE) n. 1030/2002, per motivi lavorativi (a norma del diritto dell’Unione o nazionale) o per motivi diversi dall’attività lavorativa (a norma del diritto dell’Unione o nazionale) ai quali è comunque consentito lavorare;
- avere un Isee 2024 di importo pari o inferiore a € 16.500,00 senza omissioni/difformità (DPCM n.159 del 05/12/2013) pena l’esclusione;
Chi può fare domanda
La domanda può essere presentata:
- dal/dalla beneficiario/a
- da persona delegata, allegando all’istanza l’atto di delega, scaricabile dal portale online, e copia del documento di identità del delegante.
Si può presentare una sola domanda per nucleo familiare.