A chi è rivolto
Per poter accedere all’agevolazione è necessario possedere i seguenti requisiti:
1. essere residenti nel Comune di Pisa;
2. avere un Isee ordinario in corso di validità senza omissioni/difformità di importo pari o inferiore 25.000,00;
3. essere intestatari di un’utenza idrica domestica residente diretta o indiretta oppure far parte del nel nucleo familiare dell’intestatario di un’utenza diretta o indiretta:
- nel caso di una utenza diretta la richiesta può essere fatta dall’intestatario della fornitura o da un componente del nucleo familiare ai fini Isee. Deve essere garantita la coincidenza tra residenza anagrafica dell’intestatario del contratto di fornitura idrica con l’indirizzo di fornitura del medesimo contratto;
- nel caso di utenza indiretta, deve essere garantita la coincidenza tra la residenza anagrafica e l'indirizzo della fornitura condominiale/aggregata/Apes.
I beneficiari verranno individuati mediante graduatoria applicando i punteggi riportati nella tabella qui di seguito indicata. Le dichiarazioni riportate dovranno essere possedute alla data di scadenza del bando (9 maggio 2025):
Residenza continuativa nel Comune di Pisa, del beneficiario, superiore a 24 mesi | 25 |
Presenza di disabili nel nucleo familiare (con invalidità riconosciuta pari al 100% o beneficiari della Legge 104/1992 art 3 c.3) | 15 |
Persone sole con una età pari o superiore a 65 anni | 10 |
Giovani coppie conviventi da non più di 2 anni, con età di entrambi non superiore a 36 anni | 10 |
Nuclei familiari composti da 5 persone ed oltre, con almeno un minore | 10 |
A parità di punteggio sarà data la precedenza al nucleo familiare che presenta un valore Isee inferiore. In caso di ulteriore parità si seguirà l’ordine di presentazione della domanda.