Bando per la concessione di contributi ordinari alle associazioni - anno 2025

  • Servizio non attivo
Con atto DD 07 n. 01381 del 30-09-2025 è stata pubblicata la graduatoria definitiva del "Bando per la concessione di contributi ordinari alle associazioni - anno 2025" con le relative assegnazioni, consultabile nella presente pagina

Bando contributi ordinari alle associazioni - settore sociale, socio assistenziale e sociosanitario

A chi è rivolto

Possono usufruire dei contributi associazioni, fondazioni o altri soggetti privati non aventi scopo di lucro, associazioni non riconosciute e comitati operanti nel settore sociale, socioassistenziale e sociosanitario con sede nel Comune di Pisa o che svolgano la loro attività nel territorio del Comune di Pisa, nello specifico, ai sensi dell’articolo 4 lett. a)  “settori di intervento sociale e socioassistenziale per l’organizzazione e la gestione di attività e servizi socio assistenziali e per l’avvio e la gestione di iniziative di promozione e educazione sociale”.

Possono beneficiare dei contributi i soggetti sopra riportati purché operanti da almeno due anni; il periodo di attività deve essere documentato.

Oggetto del finanziamento del presente bando è un progetto presentato dal soggetto concorrente, svolto successivamente al 01/01/2025 ed entro non oltre il 31/12/2025

Il contributo in oggetto, pena l’esclusione, non è cumulabile con altri contributi concessi direttamente o indirettamente dal Comune di Pisa per la medesima attività, nell’anno in corso (2025)

Pisa

Descrizione

In attuazione della delibera di Giunta Comunale n. 92 del 17/04/2025 il Comune di Pisa ha messo a bando un contributo a sostegno delle associazioni, fondazioni o altri soggetti privati non aventi scopo di lucro, associazioni non riconosciute e comitati operanti nel settore sociale, socioassistenziale e sociosanitario, attraverso l'assegnazione di contributi per la gestione ordinaria delle attività e/o iniziative ritenute particolarmente interessanti, secondo il settore di intervento di cui all’art 4, comma 1, lett. A, con i criteri previsti dall’art. 7 del regolamento “Regolamento per la concessione di contributi, patrocini ed altri benefici economici” del Comune di Pisa. 

Con Determina DD07 n. 868 del 08/05/2025 è stato pubblicato bando sotto indicato:

---------------------------------------------------------------------

Con Determina DD07 n. 1143 del 24/06/2025 è stata nominata la commissione di valutazione delle domande di contributo pervenute:

---------------------------------------------------------------------

Con Determina DD07 n. 01381 del 30/09/2025 è stata pubblicata la graduatoria definitiva delle domande di contributo pervenute, con le relative assegnazioni:

 ---------------------------------------------------------------------

Attenzione: la presente pagina è a semplice scopo informativo e non sostituisce in nessun modo la visone del Bando

Come fare

Le domande potranno essere presentate dalle 12:00 del giorno 09/05/2025 entro e non oltre il giorno 12/06/2025 alle ore 23:59, esclusivamente con le modalità specificate all'articolo 3 del bando.

I soggetti interessati dovranno presentare la domanda mediante il sistema informatico del Comune di Pisa, cliccando sul tasto rosso “Accedi al servizio online” riportato nella presente pagina web.

Per accedere al sistema on line del Comune di Pisa è necessario essere in possesso delle credenziali SPID, CNS o CIE.

La domanda può essere presentata:
- dal rappresentante legale
- da persona delegata dal rappresentante legale, allegando l’atto di delega, scaricabile dal portale online, e copia del documento di identità del delegante.

Al termine dell’inoltro telematico della domanda la procedura attribuirà un numero di protocollo che sarà automaticamente inviato all’indirizzo e-mail collegato allo Spid e che, oltre a identificare la pratica stessa, confermerà l’avvenuta acquisizione della domanda da parte del sistema.

Solo in caso di ricezione del messaggio e-mail contenente il numero di protocollo si può essere certi che la presentazione della domanda sia andata a buon fine.

 Per la soluzione di problemi relativi alla compilazione della domanda digitale è a disposizione un supporto tecnico on line raggiungibile dal portale stesso (Tasto in alto a destra: "Hai bisogno di aiuto?"), che offrirà chiarimenti e/o informazioni nei gg dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00 ed il martedì ed il giovedì anche in orario pomeridiano dalle ore 14,30-17.00.

Si fa presente che a partire dalle ore 10.00 del giorno precedente la chiusura del bando, non è garantito il supporto tecnico.

Le informazioni che riguardano questo bando possono essere richieste scrivendo al seguente indirizzo mail: affari.sociali@comune.pisa.it, oppure telefonando al 050-910214.

Non saranno prese in considerazione e ammesse a valutazione, le proposte pervenute dopo il termine suddetto o consegnate in luogo diverso da quello indicato.

Il progetto o l’attività proposti, se realizzati con la partecipazione congiunta di più soggetti (partner), devono essere presentati da un unico soggetto capofila. I medesimi partner non possono presentare autonomamente lo stesso progetto o le stesse attività in qualità di proponenti.

Cosa serve

La domanda, pena esclusione, dovrà essere predisposta compilando il modello online in ogni sua parte (art. 3) ed allegando tutta la documentazione richiesta, comprensiva dell’attestazione di pagamento marca da bollo da € 16,00 se dovuta.

La domanda dovrà essere corredata dai seguenti documenti:

  • statuto e/o atto costitutivo (se non già in possesso del Comune di Pisa, nella sua ultima versione);
  • curriculum del soggetto proponente (associazione, fondazione, ecc.);
  • Eventuale Marca da bollo se dovuta: allegando all’istanza online copia della “Dichiarazione di assolvimento di imposta di bollo” firmata (Allegato F). Tale modello con apposta detta Marca da bollo deve essere conservata in originale e consegnata in fase di rendicontazione secondo le modalità indicate all’art. 10 del bando.

Cosa si ottiene

Bando per la concessione di contributi ordinari - associazioni

Ai sensi dell'art.7 del bando non saranno ammesse a valutazione le proposte pervenute con modalità e nei termini diversi da quanto previsto all’art. 3.

Ai sensi dell'art.8 del bando si procederà all’esclusione dei concorrenti per le seguenti motivazioni:
- progettazione non inerente agli ambiti di intervento del settore sociale, socioassistenziale e sociosanitario;
-realizzazione delle attività in un periodo diverso da quello previsto dal Bando.
Saranno esclusi inoltre dal finanziamento i soggetti che già beneficiano di altri contributi concessi direttamente o indirettamente dal Comune di Pisa per la medesima attività, nell’anno in corso (2025).

Le richieste validamente pervenute verranno esaminate e valutate da apposita commissione, secondo la griglia di valutazione di cui all'art.5 del bando.

Il contributo assegnato per le attività e iniziative di cui al presente bando (Art. 6) potrà essere pari massimo al 90% del budget totale previsto dal soggetto attuatore, comunque non superiore a € 2.000,00, e terrà conto del numero di soggetti ammessi a beneficiarne in proporzione alle risorse stanziate.

Ai fini della concessione del contributo non sono ammesse le seguenti spese (art. 9)
a) prestazioni del beneficiario, di suoi dipendenti a qualsiasi titolo, di soci o aderenti;
b) spese per attrezzature a supporto dell’attività che viene svolta e che rimangono nella disponibilità del soggetto/i che ha presentato la domanda;
c) spese per utenze e per la manutenzione ordinaria;
d) spese per contributi erogati a terzi e le quote associative a enti e associazioni;
e) costi quantificabili come controvalore economico figurato del lavoro volontario o delle dotazioni e servizi concessi a titolo gratuito (p.e. spazi per eventi, strumentazioni, etc.);

Possono essere rendicontate collaborazioni appositamente attivate per la realizzazione delle attività con esclusione dei soggetti sopra riportati (dipendenti, soci o aderenti).

Tempi e scadenze

I contributi sono liquidati con provvedimento del Responsabile della Direzione competente entro 90 giorni dalla presentazione della documentazione comprovante l’avvenuto svolgimento dell’attività ammessa a contributo.
A questo scopo, i soggetti beneficiari, entro 60 giorni dallo svolgimento dell’iniziativa o dell’attività per cui si chiede il contributo (oppure se trattasi di attività già svolta nel 2025, entro 60 gg dal riconosciuto beneficio che si conta dalla pubblicazione dell'atto dirigenziale con il quale si riconosce il contributo), a pena di decadenza dal contributo concesso, devono presentare la rendicontazione economica, nelle modalità previste dall'articolo 10 del bando.

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Sede Sociale

L’ufficio si occupa di bonus e contributi alla persona, bandi e avvisi alle associazioni e agli Enti del Terzo Settore in ambito sociale e socio-sanitario

palazzo Gambacorti (1° Piano ) - Via degli Uffizi , 1 - 56125 Pisa

Casi particolari

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ORDINARI ALLE ASSOCIAZIONI 2024
determinazione approvazione bando.pdf 134,41 kB
Bando associazioni 2024.pdf 526,02 kB
all. 1 elenco Associazioni ammesse pubblic.pdf 137,15 kB
det_01020_24-07-2024.pdf 147,28 kB
det_00951_12-06-2024.pdf 127,38 kB

 

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito