Bando Edilizia Agevolata

  • Servizio attivo

Concorso pubblico per assegnazione in locazione di 12 alloggi di Edilizia Agevolata a canone sostenibile per 15 anni

A chi è rivolto

Tutti i cittadini

Pisa

Chi può fare domanda

Il servizio si rivolge a tutti i cittadini che soddisfino i seguenti requisiti:

- Cittadini Italiani o di uno stato Ue, oppure oppure di altro Stato purché siano titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (Carta di soggiorno per cittadini stranieri) e gli stranieri regolarmente soggiornanti in possesso di permesso di soggiorno almeno biennale e che esercitano una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo;

- Chi ha la propria residenza anagrafica o svolgano la propria attività lavorativa esclusiva o prevalente nell’ambito del Comune di Pisa;

- Rientrare in una fascia di reddito ISEE superiore ad euro 16.500 e inferiore o uguale ad euro 35.000

- Chi non è titolare di diritti di proprietà o usufrutto, di uso o abitazione su alloggio
adeguato alle esigenze del nucleo familiare ubicato ad una distanza pari o inferiore a 50
Km. dal comune in cui è presentata la domanda, oppure l’alloggio è inadeguato alle esigenze del nucleo familiare quando ricorre la situazione di sovraffollamento;

- Chi non è titolare di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su immobili o quote
di essi ubicati su tutto il territorio italiano o all’estero, ivi compresi quelli dove ricorre la situazione di sovraffollamento, il cui valore complessivo sia superiore a 25.000,00 euro;

Fanno eccezione:

1)coniuge legalmente separato o divorziato che, a seguito di provvedimento dell'autorità
giudiziaria, non è assegnatario o comunque non ha la disponibilità della casa di cui è
titolare.

2) alloggio dichiarato inagibile da parte del comune o altra autorità competente; in caso di avvenuta rimessa in pristino il titolare è tenuto a darne comunicazione al comune o al soggetto gestore entro sessanta giorni;

3) alloggio sottoposto a procedura di pignoramento a decorrere dalla data di notifica del provvedimento emesso ai sensi dell’articolo 560 c.p.c.

- Chi possiede tutti i requisiti previsti dal bando.

Descrizione

Il servizio permette di presentare la domanda per l'assegnazione di un alloggio realizzato da Apes nell'ambito di un fabbricato di 12 alloggi a canone sostenibile per almeno 15 anni, nonchè degli altri che si libereranno in futuro nello stesso fabbricato.

Dopo la chiusura del periodo di invio delle domande verrà fatta da APES la verifica che terrà conto della fascia di reddito ISEE, dell'eventuale condizione di invalidità del richiedente e dei membri del nucleo familiare, della presenza nel nucleo di soggetti ultra sessantacinquenni, della residenza sul territorio comunale, della necessità di rilasciare l'alloggio di residenza.

Apes procede alla formazione della graduatoria provvisoria secondo l’ordine dei punteggi attribuiti a ciascuna domanda. La graduatoria provvisoria, immediatamente pubblicata sul sito di Apes per quindici giorni consecutivi.

Entro 10 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria gli interessati possono presentare opposizione alla stessa.

Decorso il suddetto termine la Commissione appositamente costituita, decide sulle opposizioni.

All’esito dell’esame dei ricorsi la Commissione formula la graduatoria definitiva  sarà pubblicata sul sito internet di Apes e del Comune.

La graduatoria conserva la sua efficacia per 4 anni e comunque fino a quando il Comune di Pisa non stabilisca di aggiornarla.

Come fare

Le domande di partecipazione al presente bando di concorso devono essere compilate unicamente sui moduli predisposti da Apes
Le domande debitamente sottoscritte, dovranno essere complete di tutti i dati, corredate dalla necessaria ed idonea documentazione ed indicare l’indirizzo al quale devono essere trasmesse le comunicazioni relative all’avviso e presentate, con marca da bollo da € 16.

Le domande potranno essere presentate dal 5 agosto 2025 al 5 di settembre 2025:

- a mano presso la sede di A.P.E.S scpa a Pisa in Piazza dei Facchini n.16 ( Lunedì - Mercoledì - Venerdì · 10:00 - 13:00 · Martedì · 15:00 - 17:00 )

- a mezzo raccomandata postale A.R. ad APES scpa Piazza dei Facchini n.16 –56122 Pisa, allegando fotocopia del documento di identità del richiedente in corso di validità, riportante nome, cognome e indirizzo del mittente e, all’esterno della busta, la dicitura: “ Avviso pubblico per l’assegnazione in locazione di n. 12 alloggi di edilizia agevolata a canone sostenibile– località Campaldo Via Pietrasantina”. Farà fede il timbro postale di spedizione.

La mancata sottoscrizione della domanda comporta l’automatica esclusione dall’avviso pubblico.

Cosa serve

In allegato al Modulo di domanda debitamente compilato è necessario presentare : 

  • in caso di cittadinanza in un Paese fuori dall'Unione Europea, permesso di soggiorno in corso di validità ;
  • in caso di occupazione lavorativa regolare, contratto di lavoro;
  • in caso di condizione di invalidità, certificato di invalidità di tutti i membri del nucleo familiare in condizione di invalidità;
  • documento d'identità ed eventuale permesso di soggiorno di tutti i membri del nucleo familiare;
  • attestazione ISEE in corso di validità;
  • Tutta la documentazione necessaria per la richiesta dei punteggi specifici del bando.

Avviso Bando di Edilizia Agevolata e Modulistica

Modulo che permette di presentare la domanda per il concorso pubblico per la formazione della graduatoria relativo all’assegnazione in locazione di n. 12 alloggi di edilizia
agevolata, a canone sostenibile per almeno 15, anni nonché degli altri che venissero a liberarsi in futuro nello stesso fabbricato.
Il Modulo va presentato a APES secondo le modalità previste.

Cosa si ottiene

Inserimento Graduatoria per l'assegnazione in locazione di n. 12 alloggi di edilizia agevolata

Apes procede alla formazione della graduatoria provvisoria secondo l’ordine dei punteggi attribuiti a ciascuna domanda. La graduatoria provvisoria, immediatamente pubblicata sul sito di Apes per quindici giorni consecutivi, Entro 10 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria gli interessati possono presentare opposizione alla stessa. Decorso il suddetto termine la Commissione appositamente costituita, decide sulle opposizioni. All’esito dell’esame dei ricorsi la Commissione formula la graduatoria definitiva che è pubblicata per 10 giorni consecutivi sul sito internet di Apes e del Comune.

Tempi e scadenze

30 giorni

Costi

Marca da Bollo
16,00 euro

Contatti

Telefono:
050505711

Numero Verde:
800760303

Fax:
05045040

PEC:
apespisa@apespisa.it

Politiche della casa

Gestione attività assegnazione e mobilità di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica, Emergenza Abitativa, Contributi per i canoni di locazione

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito