Autorizzazione emissioni temporanee (1) in deroga per cantieri edili

  • Servizio attivo

Autorizzazioni emissioni temporanee in deroga per cantieri edili

Argomenti
Tipologia del servizio

A chi è rivolto

L'attività del Comune è rivolta ai responsabili di cantieri edili/stradali e similari, fonti di rumori.

Pisa

Chi può fare domanda

I responsabili di cantieri edili/ stradali e similari, fonti di rumori.

Descrizione

Sono rilasciate autorizzazioni ad emissioni acustiche temporanee in deroga per cantieri edili.

Il servizio prevede:
A) il controllo della correttezza e completezza delle comunicazioni  pervenute riguardanti lo svolgimento di attività temporanea nel rispetto dei limiti di rumore previsti per la zona acustica del PCCA;
B) il rilascio di autorizzazioni per lo svolgimento di attività temporanee che danno luogo ad emissioni acustiche superiori ai limiti di legge.

Come fare

Nel caso A), occorre inviare una Comunicazione (preferibilmente almeno 10 giorni prima dell’avvio dei lavori) del rispetto limiti di zona previsti dal Piano Comunale di Classificazione Acustica (PCCA).

Comunicazione del rispetto dei limiti di rumore

Nel caso B) occorre presentare una Domanda per l'autorizzazione per l'emissione sonora in deroga ai limiti massimi di zona:

Autorizzazione alle emissioni sonore in deroga per cantieri edili
A seconda di quanto dichiarato nella modulistica, verrà seguita la procedura semplificata o non semplificata.

procedura semplificata: si segue nel caso in cui si dichiari che verranno rispettati i limiti di zona in prossimità dei recettori più sensibili o che comunque che verranno rispettati i limiti massimi previsti dal Regolamento Comunale per la limitazione delle immissioni sonore nell'ambiente prodotte da attività temporanee. La procedura non prevede alcun costo.

procedura non semplificata (integrale): si segue nel caso in cui si dichiari di non poter rispettare i limiti massimi previsti dal Regolamento Comunale per la limitazione delle immissioni sonore nell'ambiente prodotte da attività temporanee.

In questo caso, sulla autorizzazione occorre apporre marca da bollo da 16 euro.

La domanda deve essere presentata almeno trenta giorni prima dell'inizio dell'attività di cantiere. L'autorizzazione viene rilasciata:

  • in caso di procedura semplificata è previsto il tacito assenso, salvo diverse comunicazioni comunicate al richiedente entro trenta giorni dal ricevimento della domanda.
  • in caso di procedura integrale è previsto il rilascio o il diniego scritto entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda.

La modulistica in entrambi i casi deve essere inviata alla Direzione 02 - U.O. Aria tramite:

Cosa serve

Se l'abbandono risulta su terreno privato, il Comune avvia la procedura finalizzata alla rimozione del materiale a carico del responsabile dell'abbandono, ove identificabile.

Cosa si ottiene

Autorizzazioni Emissioni Temporanee In Deroga Per Cantieri Edili

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito