Autocertificazioni anagrafiche online

  • Servizio attivo

Autocertificazioni anagrafiche online

© google - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Pisa

Descrizione

Sia per un ente pubblico, sia nei confronti di privati a seguito del D.L. 120/2020, è possibile presentare un'autocertificazione in sostituzione di un certificato anagrafico o di stato civile.

Come fare

E' necessario autenticarsi nell'area dedicata ai servizi al cittadino sul sito dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione residente

Cosa serve

All'area riservata ai cittadini del sito dell'Anagrafe della Popolazione Residente - ANPR - si accede tramite:

  • credenziali SPID
  • carta nazionale dei servizi - CNS
  • credenziali CIE

si accede alla visura dei propri dati anagrafici e di stato civile e cliccando su "stampa autocertificazione" si possono selezionare i dati da inserire nell'autocertificazione in base alle proprie esigenze:

  • nascita
  • stato civile
  • cittadinanza
  • famiglia anagrafica
  • residenza
  • esistenza in vita

E' inoltre possibile includere nell'autocertificazione che verrà stampata anche gli estremi della propria carta di identità, anch'essi presenti nella visura anagrafica

Cosa si ottiene

Autocertificazione anagrafica online

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito