Attivazione SPID

  • Servizio attivo

Attivazione dell'Identità Digitale o SPID

A chi è rivolto

A tutti i cittadini maggiorenni

Pisa

Chi può fare domanda

Il servizio è rivolto ai cittadini maggiorenni, anche non residenti, in possesso di un documento di identità valido rilasciato da un’Autorità Italiana.

Descrizione

Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è la chiave di accesso semplice, veloce e sicura ai servizi digitali delle amministrazioni locali e centrali. 

L'Identità Digitale o SPID può essere rilasciato ai cittadini maggiorenni in possesso di un documento di identità valido rilasciato da un’Autorità Italiana.

Lo SPID può essere rilasciato solo al diretto interessato, non sono previste né deleghe né mediazione di terze persone (es. tutori, amministratori di sostegno)

La registrazione avviene con l’assistenza dell’operatore che raccoglie tutte le informazioni necessarie, le inserisce sul modulo di adesione e le valida dopo averle verificate. All'utente viene chiesto di fornire l'indirizzo e-mail personale, che servirà come identificativo per ogni accesso tramite SPID.

Con l’aiuto dell’operatore viene associata una password e con un numero di telefono si ottiene il codice OTP per confermare il numero stesso.

L’operatore inserisce poi il documento di identità e la tessera sanitaria dell’utente e mostra il modulo di adesione con le informazioni raccolte per controllare che siano tutte corrette.

La procedura si conclude quando l’utente riceve una e-mail per completare, in autonomia, la validazione dell’indirizzo di posta elettronica e del cellulare.

Da questo momento l’Identità Digitale è valida e l’utente può utilizzarla per tutti i servizi abilitati all'accesso SPID.

Come fare

Il rilascio dell’Identità Digitale (SPID) avviene in modalità assistita presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) negli orari di apertura al pubblico.

Per accedere al servizio è necessario prendere appuntamento inviando una mail a prenotaspid@comune.pisa.it o telefonando in orario di apertura al pubblico al numero 050910320.

Dopo aver fissato l'appuntamento si riceverà una mail con allegati i documenti da leggere prima dell'emissione dello Spid.

Cosa serve

Il giorno dell’appuntamento serve avere con sé:

  • Documento di identità rilasciato dall'autorità italiana in corso di validità (carta d'identità, passaporto, patente);
  • Tessera Sanitaria in corso di validità;
  • un indirizzo e-mail personale;
  • un telefono con connessione internet

Cosa si ottiene

Attivazione spid

Con le tue credenziali SPID LepidaID puoi accedere ai servizi online comunali, regionali e nazionali.

Ulteriori informazioni al sito https://id.lepida.it/.

Tempi e scadenze

Il rilascio dell'Identità Digitale (SPID) è immediato

3 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito