Per richiedere l’affidamento dell’urna cineraria è necessario presentare la seguente documentazione:
- istanza redatta su apposito modulo dall'avente titolo con apposta marca da bollo da 16 euro, indirizzata all'ufficiale dello Stato Civile del Comune nel quale è avvenuto il decesso.
L’autorizzazione all’affidamento dell’urna cineraria per la conservazione in abitazione, sotto la diligente custodia dell'affidatario viene rilasciata dall'Ufficiale di Stato civile su apposito modulo con apposta marca da bollo da 16 euro a seguito di presentazione della documentazione completa.
Se concorrono le condizioni, tale richiesta può essere contestuale alla domanda di cremazione.
Competente per l’autorizzazione all’affidamento delle ceneri è il comune di decesso che provvede a darne tempestiva comunicazione al Comune in cui insisteranno le ceneri; tale atto esaurisce gli effetti nell'ambito territoriale del comune che lo ha adottato; pertanto nel caso di un ulteriore trasferimento delle ceneri, sarà necessario richiedere un altro atto da parte del nuovo comune.
oppure
- dichiarazione resa in vita dal defunto, convalidata dal Presidente di una delle Associazioni previste dall’art. 79 del Regolamento di Polizia Mortuaria, alla quale era iscritto il defunto;
oppure
- dichiarazione di volontà espressa dal coniuge o in difetto dalla maggioranza assoluta dei parenti di pari grado che le ceneri del defunto siano affidate.
L’autorizzazione all’affidamento dell’urna cineraria per la conservazione in abitazione, sotto la diligente custodia dell'affidatario viene rilasciata su carta bollata previa presentazione della documentazione completa.
Se concorrono le condizioni, tale richiesta può essere contestuale alla domanda di cremazione.
Nelle more dell’emanazione del regolamento previsto dall’art. 3 della L. 130/2001, competente per l’autorizzazione all’affidamento delle ceneri è il comune in cui l’affidatario conserva l'urna cineraria; tale atto esaurisce gli effetti nell'ambito territoriale del comune che lo ha adottato; pertanto nel caso di un ulteriore trasferimento delle ceneri, sarà necessario richiedere un altro atto da parte del nuovo comune.