Adozione

  • Servizio attivo

Adozione

© google - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Pisa

Come fare

Chiunque intenda adottare un bambino deve presentare domanda al competente Tribunale per i Minorenni; in particolare, per l'adozione di minori provenienti dall'estero è necessario prendere contatti con le varie associazioni presenti sul territorio italiano.
Se il minore proviene da un Paese aderente alla Convenzione sull'adozione internazionale stipulata all'AJA il 29/05/1993, il Tribunale per i Minorenni competente, dopo aver effettuato le proprie verifiche, emette un decreto di efficacia in Italia della sentenza straniera ordinandone all'Ufficiale di Stato Civile la relativa trascrizione insieme con l'atto di nascita del minore.
Se il minore è cittadino italiano oppure proviene da un Paese non aderente alla convenzione dell'Aja, il Tribunale per i minorenni adotta un provvedimento preadottivo (della durata di un anno), seguito poi dal Decreto di adozione definitiva. Tale decreto viene trasmesso dal Tribunale all'Ufficiale di Stato Civile di residenza dei coniugi affidatari per la relativa trascrizione e comunicazione in anagrafe dello status di figlio legittimo.

Cosa serve

domanda al competente Tribunale per i minorenni

Cosa si ottiene

Adozione

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

PRESENTAZIONE DOMANDA
GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito