5xMille

  • Servizio attivo

5xMille

A chi è rivolto

A tutti i contribuenti

Pisa

Descrizione

Destinare il cinque per mille è un gesto di grande importanza e significato attraverso il quale ciascun cittadino può partecipare al benessere della collettività, sostenendo il capitale umano, la ricerca e la medicina.

Un piccolo impegno quando compilerete la dichiarazione dei redditi.

CHE COS'E' IL 5 PER MILLE:

Il 5 per mille è un meccanismo, previsto, anche per quest'anno, dalla legge finanziaria, che permette ai contribuenti di destinare a favore di determinati soggetti legati al non profit una quota pari al 5 per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche prodotto nell'anno di riferimento.
Il 5 per mille non è un'imposta aggiuntiva, lo Stato rinuncerà alla quota del 5 per mille per destinarla alla finalità indicata dal contribuente.
La scelta di destinazione del 5 per mille e quella dell'8 per mille non sono in alcun modo alternative fra loro e inoltre questa scelta, come per l'8 per mille, non comporta ulteriori esborsi per il contribuente.

Come fare

COME DESTINARE IL CONTRIBUTO AL TUO COMUNE:

E' previsto, in allegato a tutti i modelli per la dichiarazione dei redditi, un apposito modulo. Per scegliere il tuo Comune di residenza quale destinatario del 5 per mille è sufficiente firmare nel riquadro che riporta la scritta "Attività sociali svolte dal Comune di residenza del contribuente".
Ricordiamo che è consentita una sola scelta di destinazione.

Cosa serve

BENEFICIARI:

Il contribuente può scegliere alternativamente di finanziare le attività:

a) sostegno a favore del volontariato e altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale;
b) finanziamento della ricerca scientifica e universitaria;
c) finanziamento della ricerca sanitaria;
d) sostegno alle attività sociali svolte dal proprio Comune di residenza;
e) sostegno alle associazioni sportive dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi dal CONI.

DONA IL 5XMILLE AL TUO COMUNE

Perché il Tuo Comune sei Tu, e perché serve a sostenere la spesa sociale, cioè quegli interventi fatti dalla Tua amministrazione comunale per alleviare tutte le situazioni di disagio che probabilmente hai sotto gli occhi anche Tu.
Dare al Comune il 5 per mille, aiuta a recuperare almeno una parte dei fondi che sono venuti a mancare per aiutare le fasce più bisognose della popolazione, anche nella Tua città.
Il Comune utilizzerà i fondi derivanti dal 5 per mille proseguendo e ampliando i servizi sul versante del sociale.
Se non firmi per il 5 per mille non risparmi nulla e non aiuti nessuno perché le quote di 5 per mille che saranno realmente assegnate saranno esclusivamente quelle dei contribuenti che avranno fatto la loro scelta, apponendo la firma sul modulo allegato alla dichiarazione dei redditi. Se non firmi, quei fondi rimarranno allo Stato. Se firmi per il Tuo Comune, rimarranno a disposizione della Tua comunità.

Cosa si ottiene

5xmille

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito