Descrizione
E' stata pubblicata l'8 settembre 2025 in Gazzetta Ufficiale l'Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 1158, con la quale sono definiti i criteri per la determinazione dei contributi ai soggetti privati e alle attività economiche e produttive.
SOGGETTI PRIVATI
L'Ordinanza n. 1158 prevede contributi ai soggetti privati per i danni occorsi al patrimonio edilizio abitativo ed ai beni mobili danneggiati dall'evento (mareggiata) di novembre 2023.
La domanda di contributo può essere presentata esclusivamente dai soggetti privati che avevano presentato il modulo B1 "Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l'immediato sostegno".
La domanda di contributo, redatta utilizzando il modulo DC/P in Allegato B.3, deve essere presentata direttamente al Comune entro il 7/11/2025 consegnandola a mano presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico oppure spedita a mezzo posta con raccomandata a.r. o tramite posta elettronica certificata (pec). Nel caso di spedizione tramite pec fa fede la data di invio dell'e-mail certificata mentre per la raccomandata a.r. fa fede la data risultante dal timbro dell'ufficio postale accettante.
Il soggetto privato che presenta la domanda di contributo deve inoltre allegare:
- dichiarazione sostitutiva di certificato/atto notorio come da Allegato B.3.1
- perizia asseverata da redigersi utilizzando il modulo in Allegato B.3.4 a cura di un professionista iscritto ad un ordine o collegio
La domanda di contributo è presentata dal proprietario; nel caso di abitazione in comproprietà, i comproprietari devono conferire ad uno di loro apposita delega a presentare la domanda utilizzando il modulo in Allegato B.3.2
Nel caso in cui il modulo B1 sia stato presentato dal titolare di un diritto reale o personale di godimento (usufrutto, locazione, comodato, ecc...) quest'ultimo può presentare la domanda di contributo solo nel caso in cui, in accordo con il proprietario, si sia accollato la spesa per il ripristino. In tal caso dovrà essere presentato il modulo in Allegato B.3.6 da parte del proprietario come dichiarazione di rinuncia al contributo.
Sono esclusi dal contributo i danni ai beni mobili registrati.
L'ordinanza n. 1158 e tutti gli allegati sono consultabili alla seguente pagina web https://www.regione.toscana.it/-/evento-alluvionale-del-2-novembre-2023 nella sezione "Atti statali".
ATTIVITA' ECONOMICHE E PRODUTTIVE
L'allegato C dell'Ordinanza n. 1158 definisce i criteri per la determinazione dei contributi per i danni occorsi alle attività economiche e produttive.
Il Commissario Delegato provvederà a fornire tutte le necessarie informazioni per la presentazione delle domande di contributo.
Per aggiornamenti si rinvia alla pagina web della Regione Toscana dedicata all'evento di novembre 2023 https://www.regione.toscana.it/-/emergenza-alluvione-2023