Ambiente, focolaio di cocciniglia tartaruga: residui di potatura dei pini nei centri di raccolta solo con relazione di agronomo

Geofor ha disposto il divieto di accesso qualora non sia presente la relazione di un agronomo
Data:

03/04/2025

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
Creative Commons Attribution 1.0 Generic (CC BY 1.0)

Descrizione

Geofor informa gli utenti dei centri di raccolta situati nel comune di Pisa in via Pindemonte, via delle Giunchiglie, via San Jacopo e via Fiorentina che dal giorno 2 aprile non sarà più possibile conferire le potature da alberi di pino causa infestazione di Cocciniglia Tartaruga, un parassita di piccole dimensioni, innocuo per le persone, ma dannoso per i pini.

Sarà possibile conferire potature solo se accompagnate da perizia di un agronomo che attesti l’assenza d’infestazione.

Il servizio fitosanitario della regione Toscana sta attivando le misure necessarie per l'eradicazione dell'insetto in questo territorio ed è necessaria la massima collaborazione da parte dei cittadini. A chi noti la presenza del parassita nelle piante o sospetti l'infestazione, è richiesto di inviare una segnalazione al Servizio fitosanitario regionale: cocciniglia.tartaruga@regione.toscana.it. E' vietato spostare le piante o parti di pino dall’area delimitata del Comune di Pisa.

Ulteriori informazioni sono presenti sul sito della Regione Toscana

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/04/2025 11:46

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito