Allerta meteo per vento

Codice giallo dalla Mezzanotte fino alle 23.59 del 20 dicembre
Data:

19/12/2024

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© Alert Pisa - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

La sala operativa della Protezione civile regionale ha confermato l'allerta con criticità codice GIALLO per vento dalla Mezzanotte di stasera alle 00.00 di venerdì 20 dicembre.

Previsione fino alle 24 di domani (Bollettino di Vigilanza Meteorologica Regionale):

una veloce perturbazione atlantica tende a interessare l'Italia. Sulla Toscana piogge dalla sera di oggi, giovedì.

PIOGGIA: oggi, giovedì, flusso mite umido con piogge sui rilievi settentrionali, anche a carattere di rovescio o temporali in serata. Cumulati medi sui 10-20 mm e massimi 20-40. Domani, venerdì, precipitazioni su tutta la regione, anche a carattere di rovescio, in particolare sulle zone interne e sull'Arcipelago. Attenuazione delle piogge dal pomeriggio. Cumulati medi fino a 20-30 mm sul settore orientale (M, R2, A1, T), 10-20 mm altrove. Cumulati massimi fino a 30-40 mm sull'Appennino fiorentino e provincia di Arezzo, 20-30 mm sulle altre zone.

TEMPORALI: oggi, giovedì, possibilità di locali temporali in serata. Domani, venerdì, possibili temporali sull'Arcipelago.
VENTO: oggi, giovedì, rinforzo del vento meridionale in particolare sulla costa centro-meridionale e sui versanti orientali appenninici. Domani, venerdì, venti di Libeccio in rapida rotazione a nord, nord-est già dalle prime ore del mattino. Raffiche fino a 100 km/h sull'Arcipelago, fino a 80-90 km/h sull'Appennino, 60-70 km/h altrove, localmente più forti sulle zone collinari e montuose.

MARE: oggi, giovedì, moto ondoso in aumento dalla sera. Domani, venerdì, mare molto mosso o agitato a largo; moto ondoso in attenuazione in serata.

NEVE: oggi, giovedì, nulla da segnalare. Domani, venerdì, neve sulle zone appenniniche oltre 600-700 metri, in particolare sulle province di Firenze e Arezzo. Accumuli fino a 15-20 cm oltre 7-800 metri di quota, in particolare sui versanti emiliano-romagnoli (Alto Mugello, alta Valtiberina).

GHIACCIO: nulla da segnalare

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/12/2024 17:01

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito