Descrizione
Il Comune di Pisa ha inaugurato mercoledì 29 marzo il nuovo Parco Europa a Cisanello. Un taglio del nastro a cui hanno partecipato le istituzioni cittadine e l’Orchestra di fiati e coro del Liceo musicale “Carducci” diretta dalla prof.ssa Lucia Neri. L’intervento di forestazione urbana al Parco di Cisanello ha visto un investimento complessivo di 793mila euro, di cui 368.380 euro ottenuti con finanziamento regionale e i restanti 424.400 euro a carico del Comune di Pisa.
Il progetto curato dall'ufficio verde del Comune di Pisa ha previsto la piantumazione di 500 piante di alto fusto (querce, aceri, betulle e altre) e 750 arbusti perenni in un’area, di proprietà comunale, di oltre 60mila metri quadrati. È stata realizzata una pista ciclabile e pedonale interna per una lunghezza di 700 metri, in collegamento con i quartieri nord e sud di Pisanova, con aree di sosta attrezzate con panchine, tavoli da pic-nic e bacheche informative. Sono stati inoltre installati speciali sensori per monitorare le emissioni assorbite dalle specie arboree e la predisposizione per impianti di illuminazione, apparati wi-fi e telecamere. I lavori sono stati eseguiti alla Società cooperativa Centro Legno Ambiente di Castelnuovo Garfagnana, che si è aggiudicata la gara. Precedentemente, nell’area erano stati eseguiti i primi lavori di pulizia: nel 2019 era stata resa fruibile una prima parte di circa 13mila metri quadrati grazie a un primo lotto di lavori (150mila euro) per la bonifica dell’area centrale con la rimozione dei rifiuti abbandonati, pulizia dalla vegetazione infestante e il posizionamento di elementi di arredo urbano. Nel 2020, un secondo lotto di lavori (40mila euro) ha riguardato la pulizia e sistemazione del verde; a inizio 2020 era stato inoltre inaugurato il “Bosco dei Desideri”, dedicato ai bambini nati a Pisa nel 2018, con la piantumazione di oltre 100 nuove alberature.