Una nuova vita per il Galeone rosso storico delle Repubbliche Marinare

In corso a Genova i lavori di restauro dello scafo in legno del 1956. Mercoledì sopralluogo di assessore e tecnici comunali
Data:

24/09/2025

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Ufficio stampa - Creative Commons Attribution 1.0 Generic (CC BY 1.0)

Descrizione

Sono in corso lavori di manutenzione straordinaria sul primo Galeone rosso originale in legno, costruito nel 1956 dai maestri d’ascia della Cooperativa Gondolieri di Venezia, insieme agli altri galeoni delle città di Amalfi, Genova e Venezia. L’intervento, per un importo complessivo di 35.600 euro, è stato affidato a una ditta specializzata di Genova ed è attualmente in fase di realizzazione. Nella giornata di ieri, martedì 23 settembre, si è svolto un sopralluogo presso il cantiere da parte dell’assessore Tradizioni della storia e dell'identità di Pisa e dei tecnici comunali, che hanno potuto constatare l’andamento positivo dei lavori.

Il primo Galeone rosso pisano è stato utilizzato fino al 1984, anno in cui è stato dismesso a favore degli scafi in vetroresina. Dopo il ritiro dall’attività, l’imbarcazione è rimasta per anni in uno stato di grave abbandono sotto il ponte della FIPILI, lungo il Canale dei Navicelli, esposta alle intemperie e ridotta a contenitore di rifiuti. La storica imbarcazione, ormai a rischio distruzione, viene oggi sottoposta a un accurato intervento di recupero che ha prima di tutto un valore di salvataggio, prima ancora che di restauro. L’obiettivo finale è la sua musealizzazione, affinché possa essere restituita alla città come testimonianza viva della storia e dell’identità marinara di Pisa.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 24/09/2025 16:09

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito